Le probabili formazioni di Italia-Estonia (qualificazioni Mondiale 2026)

Il successo contro la Moldova, dopo la disfatta rimediata al debutto con la Norvegia, ha risollevato solo parzialmente l'umore in casa Italia e l'esonero di Luciano Spalletti (di fatto in panchina in quel frangente pur certo dell'addio) ha condotto poi all'avvicendamento con Gennaro Gattuso. Quella con l'Estonia sarà dunque la prima uscita per Ringhio come nuovo CT azzurro, una sfida che dovrà necessariamente dare la spinta all'Italia per rilanciarsi in un girone partito nel peggiore dei modi. Vediamo dunque le potenziali scelte dei due Commissari Tecnici per la partita di stasera, venerdì 5 settembre 2025, in programma a Bergamo.
La probabile formazione dell'Italia contro l'Estonia
Il punto di partenza del nuovo corso azzurro, quello targato Gattuso, sarà il ritorno alla difesa a quattro: Di Lorenzo e Dimarco agiranno dunque da terzini, con Calafiori e Bastoni al centro della retroguardia. A metà campo spazio a Tonali e Barella, nelle vesti di interni in caso di 4-4-2, con Politano come esterno destro e Zaccagni sulla corsia opposta. In avanti, dunque, possibile esperimento con l'attacco pesante e con la coppia Kean-Retegui insieme in campo (e non in ballottaggio). In caso di 4-3-3, invece, fuori una delle due punte e dentro una mezzala (Locatelli oppure Rovella).
Italia (4-4-2): Donnarumma, Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Zaccagni; Kean, Retegui. CT: Gennaro Gattuso.
La probabile formazione dell'Estonia contro l'Italia
Estonia (5-4-1): Hein; Peetson, Paskotsi, Kuusk, Schjonning-Larsen; Palumets, Shein; Kait, Sinyavskiy, Yakovlev; Sappinen. CT: Jürgen Henn.
I convocati di Gattuso
Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Mattia Zaccagni (Lazio).
feed