Le probabili formazioni di Inter-Roma (Serie A)
- Inzaghi orfano di Thuram
- Ranieri col nodo centravanti

L'Inter ospita la Roma a San Siro nel big match della 34ª giornata di Serie A. Nerazzurri reduci da due sconfitte di fila con Bologna in campionato e Milan in Coppa Italia; giallorossi che invece hanno dato seguito alla striscia di risultati utili consecutivi battendo l'Hellas Verona all'Olimpico sabato scorso. Di seguito le probabili formazioni, i ballottaggi e gli indisponibili del match.
La probabile formazione dell'Inter contro la Roma
Per la sfida con i giallorossi Simone Inzaghi recupera Zielinski e Dumfries, che però daranno il loro contributo solo a partita in corso. Sull'out di destra Darmian è in vantaggio sull'ex Zalewski, mentre a centrocampo il posto dello squalificato Mkhitaryan sarà preso da Frattesi, pronto a completare il reparto con Calhanoglu e Barella. In attacco Thuram non è ancora arruolabile. Lautaro dovrebbe partire dal primo minuto ma non giocherà tutta la partita visto l'imminente impegno in Champions. Il Toro farà coppia con Arnautovic, destinato a prevalere su un evanescente Taremi. In difesa Carlos Augusto - in vantaggio su Bisseck - sostituirà lo squalificato Bastoni.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Arnautovic, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi.
I ballottaggi
- Darmian-Zalewski: 60%-40%
- Lautaro Martinez-Correa: 60%-40%
Infortunati nell'Inter
- Thuram - Affaticamento agli adduttori della coscia sinistra (out con la Roma)
Squalificati nell'Inter
Mkhitaryan, Bastoni (1 giornata)
La probabile formazione della Roma contro l'Inter
Claudio Ranieri dovrebbe rilanciare Dovbyk al centro dell'attacco, anche se il ballottaggio con Shomurodov resta vivo. Sulla trequarti Soulé è certo di un posto, mentre Pellegrini dovrebbe partire dalla panchina lasciando spazio a Cristante, che farà il calciatore che legherà il centrocampo e la trequarti (trasformando il sistema tattico dal 3-4-2-1 al 3-5-2, e viceversa, a seconda delle necessità). In mezzo al campo ci saranno Paredes e Koné, mentre i due esterni titolari scelti sono Saelemaekers e Angelino. In difesa Celik braccetto destro con Mancini e Ndicka a completare il reparto.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Cristante; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.
I ballottaggi
- Cristante-Pellegrini: 55%-45%
- Dovbyk-Shomurodov: 60%-40%
Gli infortunati nella Roma
- Dybala - Lesione tendine semitendinoso della coscia sinistra (stagione finita)
- Nelsson - Lesione muscolare al piede (out con l'Inter)
Gli squalificati nella Roma
-
feed