Le probabili formazioni di Barcellona-Inter (Champions League)

  • Un dubbio in mezzo al campo per Flick
  • Inzaghi alle prese col nodo Thuram
Simone Inzaghi
Simone Inzaghi / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Obiettivo riscatto per l'Inter, intenzionata a dimenticare quanto prima le tre sconfitte di fila che le sono costate il primo posto in campionato e l'eliminazione dalla Coppa Italia. I nerazzurri volano in Spagna per l'andata delle semifinali di Champions League per affrontare il Barcellona, squadra invece galvanizzata dal successo in Coppa del Re arrivato ai supplementari contro i rivali di sempre del Real Madrid. Di seguito le probabili formazioni, i ballottaggi e gli indisponibili del match.

La probabile formazione del Barcellona contro l'Inter

Squadra che vince non si cambia per Hansi Flick, intenzionato a confermare in blocco lo stesso undici che sabato sera ha prevalso sui Blancos. Il Barcellona dovrà fare ancora a meno di Lewandowski, alle prese con un problema muscolare, così il finto centravanti lo farà Ferrán Torres. Nonostante il rientro di ter Stegen, i pali blaugrana saranno difesi da un Szczesny che ha sempre offerto grande affidabilità. Il solo ballottaggio tra il Barça riguarda il centrocampo, dove Gavi e de Jong si daranno battaglia fino all'ultimo per contendersi il posto al fianco di Pedri. Intoccabile la trequarti con Raphina e Yamal ai lati di Dani Olmo.

Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Cubarsí, Iñigo Martínez, Gerard Martín; Gavi, Pedri; Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferrán Torres. Allenatore: Hans-Dieter Flick.

I ballottaggi

  • Gavi-de Jong: 55%-45%

Gli infortunati nel Barcellona

  • Baldé - Lesione al bicipite femorale
  • Bernal - Rottura del legamento crociato
  • Casadò - Infortunio ai legamenti
  • Lewandowski - Lesione muscolare alla coscia sinistra

Gli squalificati nel Barcellona

-

La probabile formazione dell'Inter contro il Barcellona

Nessun calcolo, nessuna strategia: per la partita più importante dell'anno Simone Inzaghi schiererà la miglior Inter possibile. L'unico dubbio riguarda Thuram: il francese dovrebbe rientrare tra i convocati dopo l'infortunio, ma ovviamente non avrà i novanta minuti; le possibilità di vederlo già dal primo minuto sono alte, ma non è da escludere la partenza di Arnautovic al fianco di Lautaro. Dopo aver saltato la gara con la Roma per squalifica, Bastoni e Mkhitaryan riprendono i propri posti in difesa e in mezzo al campo, mentre Dumfries, sembrato già in ottima forma contro i giallorossi, ritroverà una maglia da titolare sull'out di destra.

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.

I ballottaggi

  • Thuram-Arnautovic: 55%-45%

Infortunati nell'Inter

  • Pavard - Distorsione alla caviglia
  • Thuram - Affaticamento agli adduttori della coscia sinistra (da valutare)

Squalificati nell'Inter

-


feed