Premier League Summer Series: cos'è, storia e quali squadre partecipano

Le informazioni sul torneo in corso negli USA, un antipasto della prossima Premier
Everton FC v AFC Bournemouth: Premier League Summer Series
Everton FC v AFC Bournemouth: Premier League Summer Series / Emilee Chinn - Premier League/GettyImages
facebooktwitterreddit

Lo status della Premier League e la sua nota ricchezza pongono la massima serie inglese, ormai da tempo e in modo più saldo che mai, nella posizione di campionato più importante a livello mondiale ed è logico che il seguito della Premier si leghi profondamente anche a una fama internazionale, capace di andare ben oltre ai confini inglesi e di superare l'Atlantico.

Cos'è la Premier League Summer Series

La Premier League Summer Series, seconda edizione in corso attualmente negli USA, è da leggere proprio in tal senso ed è stata istituita nel 2023 dando seguito a iniziative, di particolare successo, già varate dalla Premier dal 2018 per attrarre il pubblico statunitense e per rendere ancora più solida la fama del campionato inglese oltreoceano, ancora più partecipi tifosi e appassionati americani. Accanto a ciò che accade in campo, ovviamente l'aspetto di maggior interesse, il torneo amichevole prevede, infatti, anche iniziative collaterali dedicate specificamente ai tifosi nelle varie città che ospitano le sfide.

Partecipanti, stadi e dove vederla in TV

Nel 2023 la competizione ospitò sei club di Premier League, nel 2024 non ha avuto luogo mentre nel 2025 - per l'edizione partita il 26 luglio che si chiuderà il 3 agosto - il numero delle partecipanti è sceso a quattro: Manchester United, Bournemouth, Everton e West Ham. Gli stadi scelti per questa edizione della Premier League Summers Series sono il MetLife Stadium nel New Jersey, il Soldier Field di Chicago e la Mecedes-Benz Arena di Atlanta.

Le quattro squadre si sfidano in un minicampionato, affrontandosi su partite di sola andata: in caso di pari punti per stabilire la prima classificata si valuteranno differenza reti, gol fatti e differenza reti negli scontri diretti. In Italia è possibile seguire il torneo su Sky Sport in esclusiva oltre che in streaming su NOW e su SkyGo.

feed