Tutto sui sorteggi di Europa League: squadre, fasce e dove vederli

Harold Cunningham/Getty Images
facebooktwitterreddit

Adesso tocca anche all'Europa League. A Nyon, oggi, alle 13:00, si svolgeranno i sorteggi dei gironi del secondo torneo europeo, dopo che si è concluso l'ultimo turno preliminare, che ha visto un Milan uscire vittorioso dopo un'asfissiante lotteria dei rigori contro il Rio Ave.

Le squadre partecipanti sono in tutto 48, 18 di queste ammesse al primo turno, 21 vincitrici degli spareggi, 6 squadre eliminate agli spareggi di Champions e 3 squadre eliminate al terzo turno di qualificazione di Champions nel percorso Piazzate. Ci sono 4 fasce in cui queste squadre vengono divise, in base ai coefficienti dei club, che riguardano i risultati sportivi delle ultime 5 stagioni, ma anche in base alla federazione di appartenenza. Roma e Napoli sono state inserite in prima fascia, potendo sperare in un girone agevole, il Milan invece è in terza fascia e rischia una qualificazione ai sedicesimi molto più complessa. Come sempre, saranno impossibili accoppiamenti con squadre della stessa nazione.

Le squadre, divise per fasce, sono:

1ª fascia: Arsenal (Inghilterra), Tottenham (Inghilterra), Roma (Italia), Napoli (Italia), Benfica (Portogallo), Leverkusen (Germania), Villarreal (Spagna), Cska Mosca (Russia), Braga (Portogallo), Gent (Belgio), Psv (Olanda), Celtic (Scozia).

2ª fascia: Dinamo Zagabria (Croazia), Sparta Praga (Repubblica Ceca), Slavia Praga (Repubblica Ceca), Ludogorets (Bulgaria), Young Boys (Svizzera), Stella Rossa (Serbia), Rapid Vienna (Austria), Leicester (Inghilterra), Qarabag (Azerbaijan), Paok (Grecia), Standard Liegi (Belgio), Real Sociedad (Spagna).

3ª fascia: Granada (Spagna), Milan (Italia), AZ (Olanda), Feyenoord (Olanda), Aek (Grecia), Maccabi Tel-Aviv (Israele), Rangers (Scozia), Molde (Norvegia), Hoffenheim (Germania), Lask (Austria), Hapoel Beer-Sheva (Israele), Zorya Luhansk (Ucraina).

4ª fascia: Cluj (Romania), Lille (Francia), Nizza (Francia), Rijeka (Croazia), Dundalk (Irlanda), Liberec (Repubblica Ceca), Anversa (Belgio), Lech Poznan (Polonia), Sivasspor (Turchia), Wolfsberg (Austria), Omonoia (Cipro), Cska Sofia (Bulgaria).

I sorteggi cominceranno ufficialmente alle ore 13:00, e si potranno seguire in diretta a partire dalle 12:45 su SkySport 24 e Sky Sport Football, e in streaming su varie piattaforme come SkyGo e Now Tv, ma, come ogni anno, verranno trasmessi in diretta gratuitamente anche sul sito ufficiale della UEFA.

Le date sono state già stabilite: i gironi partono il 22 ottobre e si concludono il 10 dicembre, mentre dal 18 febbraio 2021 inizierà la fase ad eliminazione diretta. La finale si svolgerà il 26 maggio a Danzica, in Polonia. Ecco le date di tutte le giornate dei gironi:

Prima giornata: 22 ottobre
Seconda giornata: 29 ottobre
Terza giornata: 5 novembre
Quarta giornata: 26 novembre
Quinta giornata: 3 dicembre
Sesta giornata: 10 dicembre

Segui 90min su FacebookInstagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Serie A.