Tutti i precedenti tra Guardiola e Ancelotti

Manchester City v Everton FC - Premier League
Manchester City v Everton FC - Premier League / Michael Regan/GettyImages
facebooktwitterreddit

Sono otto i confronti tra Carlo Ancelotti e Pep Guardiola, due tra i migliori tecnici della storia che nel giro di una settimana saranno protagonisti della doppia sfida di Champions League (2022-23), in semifinale, sulle panchine di Real Madrid e Manchester City. Il parziale è di 5 vittorie a 3 per lo spagnolo, ma le tre dell'italiano sono le più significative perché due le ha ottenute nelle semifinali di Champions, preambolo della storica Decima ottenuta otto anni fa proprio sulla panchina dei Blancos, è l'ultima la scorsa stagione (2021-22) - sempre in semifinale - ribaltando la vittoria dell'andata degli inglesi.

Real Madrid - Bayern Monaco 1-0

FBL-EUR-C1-REALMADRID-BAYERN
Benzema / GERARD JULIEN/GettyImages

23/04/2014. Guardiola torna per la prima volta al Bernabeu dall'addio al Barcellona. La panchina è quella bavarese, con cui Heynckes ha appena conquistato uno storico triplete. E a decidere la sfida è la rete di Karim Benzema, già tra i migliori al mondo ma non ancora al livello del Karim odierno, su assist di Fabio Coentrao.

Bayern Monaco - Real Madrid 0-4

29/04/2014. 6 giorni dopo Monaco è pronta ad accogliere il Real per ribaltare il risultato dell'andata, ma va a tutto storto. All'Allianz matura una delle sconfitte più pesanti della storia del Bayern. Decidono la sfida una doppietta di testa di Sergio Ramos, e una di Cristiano Ronaldo. Il poker a Guardiola è servito e la Decima si avvicina.

Manchester City - Everton 2-1

Gabriel Jesus, Richarlison
Gabriel Jesus e Richarlison / Buda Mendes/GettyImages

01/01/2020. Una gara a tinte brasiliane decisa dalla doppietta di Gabriel Jesus (più volte vicino alla tripletta) e dalla rete su tap-in del connazionale dell'Everton Richarlison.

Everton - Manchester City 1-3

Riyad Mahrez
Everton-Manchester City / Robbie Jay Barratt - AMA/GettyImages

17/02/2021. Un anno dopo il risultato non cambia, ma si aggiunge una rete. Il City apre le marcature con il gioiello Phil Foden e subisce poco dopo il pareggio, abbastanza casuale, di Richarlison. Nella seconda parte ci pensa Mahrez a superare di nuovo l'Everton con una traiettoria a giro meravigliosa e poi Bernardo Silva a triplicare al termine di una manovra bellissima in pieno stile City.

Everton - Manchester City 0-2

Ilkay Guendogan
Esultanza del City / Pool/GettyImages

20/03/2021. Un mese più tardi Carlo Ancelotti prova a fermare la corsa di Guardiola in FA Cup. Ci riesce per quasi 90 minuti, ma poi nel finale il City la vince con due centrocampisti: prima Gundogan e poi De Bruyne stendono i toffees al Goodison Park, raggiungendo la semifinale con il Chelsea.

Manchester City - Everton 5-0

23/05/2021. Una manita all'Etihad per festeggiare in casa la Premier League e prepararsi alla finale di Champions con il Chelsea. Una gara perfetta aperta dai bellissimi gol di De Bruyne e Gabriel Jesus, chiusa dal rigore parato da Ederson e dalla rete di Foden. Abbellita ancor di più dalla doppietta del Kun Aguero, nell'ultima gara in maglia Citizens della sua carriera.

Manchester City - Real Madrid 4-3

26/04/2022. Gol e spettacolo all'Etihad nella semifinale d'andata di Champions League. Il Manchester City fa la partita, la domina e realizza ben quattro gol; il Real Madrid soffre, si difende come può davanti allo strapotere atletico degli inglesi e riesci a portare a casa tre reti. Al termine dei 90' di gioco il risultato è di 4-3 con tante recriminazioni per i giocatori Citizens per le tante, troppe occasioni sprecate.

Real Madrid - Manchester City 3-1 (dts)

04/05/2022. Al Santiago Bernabeu c'è la resa dei conti. Si parte dal vantaggio minimo del City di Guardiola. Le emozioni più grandi arrivano tutte nell'ultimo quarto d'ora di gara. Mahrez apre le danze e sembra dare agli inglesi il pass per la finalissima di Champions League ma non ha fatto i conti con la tradizione del Real Madrid di Ancelotti che ribalta il risultato tra il 90' e il 91' con Rodrygo. Una doppietta che spinge le due squadre ai supplementari. Qui i Blancos realizzano la terza rete con Benzema su calcio di rigore dopo appena cinque minuti, tanto basta per andare in finale.