Strootman al Genoa, 2° capitolo italiano: la storia del centrocampista olandese

"Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi... e poi ritornano". Lo cantava Antonello Venditti e si può tranquillamente usare anche per Kevin Strootman, con la differenza che il posto in cui è tornato è sì italiano, ma non è la Roma. Perchè il centrocampista olandese ieri è sbarcato in Italia, ma a Genova, pronto per cominciare la sua avventura con la maglia rossoblù dopo aver lasciato la Capitale nell'estate 2018 per andare al Marsiglia.
Quanto fa male questa foto.
— Giuseppe Falcão (@GiuseppeFalcao) January 12, 2021
Ti voglio bene Kevin.
In bocca al lupo Campione!#Strootman pic.twitter.com/AP7QNm2ih4
Ora, Strootman, dovrà diventare uno dei perni del centrocampo del Genoa di Davide Ballardini. Una carriera incredibilmente sfortunata la sua: nato il 13 febbraio 1990 a Riddekerk, in Olanda, ha cominciato con la maglia dello Sparta Rotterdam, passando poi all'Utrecht e al PSV. E proprio con questi ultimi è balzato all'attento occhio di Walter Sabatini che, per portarlo in giallorosso, ha sborsato ben 20 milioni di euro nell'estate 2013. Un investimento che sembrava esagerato per un calciatore semi-sconosciuto che all'epoca aveva solo 23 anni, ma che si è rivelato minimo guardando l'impatto che avuto sulla squadra all'epoca allenata da Rudi Garcia.
Quantità, corsa e qualità, un centrocampista totale: almeno fino al 9 marzo 2014, quando contro il Napoli rimedia la lesione al legamento crociato anteriore con possibile interessamento al menisco. Si chiude così anzitempo la sua prima stagione in giallorosso, nella quale realizza 6 gol in 29 presenze stagionali. Torna in campo dopo quasi un anno, ma il suo calvario ricomincia: nella gara contro la Fiorentina del 25 gennaio 2015 esce dopo un contrasto di gioco per un problema al ginocchio sinistro, lo stesso precedentemente operato. Tanto che il 30 gennaio verrà operato nuovamente per una complicanza che ha portato alla lesione cartilaginea, concludendo anzitempo, di nuovo, la sua stagione.
Tornerà a pieno regime nella stagione 2017-18, quando sarà uno dei perni della formazione di Eusebio Di Francesco, anche se non è lo Strootman visto al suo arrivo in Italia. Quasi a sorpresa Monchi lo cederà al Marsiglia nell'estate 2018 per circa 25 milioni di euro. E ora per il centrocampista è arrivato il momento di prendersi la sua rivincita. Non importa se in una squadra che lotterà per la salvezza. In bocca al lupo, Kevin!
Segui 90min su Facebook, Instagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Roma e della Serie A.