Stop al Decreto Crescita: cosa cambia nel rinnovo di Rabiot con la Juve?

L'abolizione del Decreto Crescita è destinata a segnare una nuova era per il calcio italiano. Lega e Federcalcio avevano provato a farne prorogare l'abrogazione di un mese ma il Governo non ne ha voluto sapere e già dalla prossima sessione di mercato i club di Serie A non potranno contare sugli sgravi fiscali che servivano ad attirare e trattenere grandi campioni nel nostro paese.
Uno stop che coinvolgerà anche i rinnovi di contratto oltre alle operazioni in entrata, ma che toccherà solo parzialmente la Juventus. Nell'attuale rosa bianconera l'unico giocatore che stava usufruendo del Decreto Crescita era Adrien Rabiot, arrivato in scadenza e in piena trattativa per il prolungamento. Ma come inciderà l'abrogazione del DC?
feed
Secondo calciomercato.com non lo farà affatto. Questo perché la Juventus ha già messo in conto un rischio simile quando, la scorsa estate, trovò l'accordo per il rinnovo annuale del francese. I bianconeri preferiscono fare un sacrificio sul piano economico, promettendo a Rabiot un ingaggio superiore ai 7 milioni di euro a stagione tra parte fissa e bonus, piuttosto che ricorrere al mercato per andare ad acquistare un sostituto.