Stadi aperti, i club in "pressing" sul Governo: c'è una possibile data

VINCENZO PINTO/Getty Images
facebooktwitterreddit

Il periodo (posticipato) è quello del mercato, ma oltre ad acquisti, cessioni e scambi, per le società italiane tiene banco un altro, importantissimo argomento. Quello del ritorno dei tifosi negli stadi, chiusi a chiave sin dalla ripresa del campionato di fine giugno a causa dell'emergenza Coronavirus.

Allianz Stadium
Allianz Stadium / Stefano Guidi/Getty Images

La pesante crisi economica che ha condizionato tutti i settori a livello globale non poteva non toccare anche l'industria calcio: e gli impianti vuoti hanno generato una perdita di introiti che le società hanno provato a tamponare con il blocco degli stipendi durante i mesi di lockdown. Si pensava che la Serie A potesse ripartire subito con il pubblico, almeno in minima parte, tanto che la Juventus aveva stilato un piano, per la gara con la Sampdoria della 1ª giornata di campionato, che prevedeva l'ingresso di 8 mila spettatori, distanziati e soprattutto ad ingresso e uscita scaglionati.

Stadio Olimpico
Stadio Olimpico / Paolo Bruno/Getty Images

Il Governo, però, ha stoppato tutte le "velleità" con l'ultimo Dpcm che lascia tutto invariato almeno fino al 7 ottobre. Ma i club spingono per riaprire e adesso, salvo complicazioni, dovrebbe esserci una data plausibile: la metà di ottobre.


Segui 90min su FacebookInstagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Serie A.