La Serie A è sempre più ostica per le neopromosse: i numeri

Sta diventando sempre più difficile per le neopromosse rimanere per più di una stagione nel campionato di Serie A. La retrocessione stagionale di Benevento e Crotone conferma questo dato. Le due squadre, infatti, non sono riuscite a confermarsi per la prossima stagione, essendo quindi costrette a tornare nel campionato inferiore. Ma non sono le uniche. La Serie B, infatti, non riesce più a creare neopromosse competitive dalla stagione 2007-08: allora non retrocesse nessuna delle tre squadre approdate in Serie A, ovvero Juventus, Napoli e Genoa. Anzi, si piazzarono tutte e tre nelle prime 10 posizioni del campionato (i bianconeri terzi, i partenopei ottavi e i rossoblù decimi). Negli ultimi 10 anni solo il Verona è andato oltre il decimo piazzamento (nel 2013-14 si è classificata decima e nel 2019-20 nona) e solo due in Europa, come riporta il seguente tweet.
Thread: la #SerieB non crea più neopromosse competitive. Negli ultimi 10 anni, solo il #Verona è andato oltre il 10° posto. Le ultime matricole ad andare in Europa sono state #Juventus e #Napoli nel 2008. Prima, il #Palermo nel 2005 (con 6 promosse dalla B).
— Benny Giardina (@bennygiardina) May 18, 2021
A partire dall’anno successivo, almeno una delle tre squadre promosse l’anno prima dalla Serie B è retrocessa. Andando in ordine cronologico, abbiamo il Lecce nel 2009, il Livorno nel 2010, il Brescia nel 2011, il Novara nel 2012, il Pescara nel 2013, ancora il Livorno nel 2014 e il Cesena nel 2015. Nel 2016, invece, furono addirittura due le neopromosse a tornare immediatamente nel campionato cadetto, cosa che non accadeva dal 2000. Stiamo parlando di Carpi e Frosinone. Nella stagione successiva, invece, fu ancora il Pescara a retrocedere l’anno in cui era tornata finalmente in Serie A.
Nel 2018, 2019 e 2020 si ripropone lo stesso trend del 2016: prima Verona e Benevento, poi Empoli e Frosinone, infine Lecce e Brescia retrocessero dopo appena una stagione nella massima divisione Italiana.
Ancor più grave è il fatto che, negli ultimi 50 anni, poche volte tutte le neopromosse sono rimaste in Serie A per più di un campionato. Sono solo 8 gli anni in cui è successo: 1979, 1983, 1988, 1989, 1995, 1999, 2007 e, appunto, 2008. Nel 1989, 1995 e 1999, inoltre, sono state quattro le neopromosse non retrocesse. In altri due casi, invece è successo il contrario, con ben 3 squadre che tornarono subito in Serie B: nel 1986 e nel 1992. Nel primo caso tutte e tre, nel secondo invece 3 su 4. Questo trend e questi numeri negativi verranno confermati anche l'anno prossimo? Beh, è tutto nelle mani di Empoli, Salernitana e la vincente dei playoff.