Roma, per Smalling ultime ore in giallorosso: la società ha fatto tutto quello che poteva per tenerlo?

Torino FC v AS Roma - Serie A
Torino FC v AS Roma - Serie A / Jonathan Moscrop/Getty Images
facebooktwitterreddit

La soddisfazione di aver chiuso il campionato battendo finalmente la Juve in casa sua, per la Roma, lascia il posto alla preoccupazione. Sì, perchè quella dell'Allianz Stadium, ieri, è stata al 99,9% l'ultima gara di Chris Smalling con la maglia giallorossa.

Juventus v AS Roma - Italian Serie A
Juventus v AS Roma - Italian Serie A / Soccrates Images/Getty Images

Il difensore inglese, arrivato in estate nella Capitale tra la diffidenza dei tifosi, si è rivelato un vero e proprio colpaccio. La formula (che era assolutamente vantaggiosa) usata dall'allora direttore sportivo Gianluca Petrachi, però, si è rivelata un boomerang. Un prestito oneroso da 3 milioni che avrebbe permesso di rispedirlo al Manchester United senza troppi patemi nel caso in cui la "scommessa" fosse stata perdente. Dopo il primo mese di ambientamento, però, Smalling si è preso la leadership della difesa romanista, diventando uno degli insostituibili di Paulo Fonseca, che ne ha poi chiesto la conferma. Lo United ha sempre sparato altissimo: tra i 20 e i 25 milioni, troppi per le casse della Roma che non vedranno gli introiti della Champions. Nel frattempo, con Petrachi destituito, la trattativa è stata portata avanti da Franco Baldini, grazie ai suoi buoni uffici londinesi.

Ben Hoskins/Getty Images

Ma il dirigente ombra, o "testa grigia" se volete, ha dovuto fare i conti con un Manchester che prima sembrava d'accordo con la proposta di un altro prestito oneroso, ma con obbligo di riscatto. Per un'operazione da quasi 18 milioni di euro totali: anche in vista del Siviglia e dell'Europa League, dopo il rinnovo del prestito fino al termine del campionato. Ieri, però, il voltafaccia dei Red Devils che hanno rifiutato di prolungare il prestito e addirittura alzato la richiesta a 25 milioni di euro, forti degli interessamenti di altri club (anche italiani...). La domanda sorge spontanea: la Roma ha fatto tutto quello che poteva per trattenerlo?

La risposta è "", ma con riserva. Ai giallorossi si può imputare la scarsa rapidità di azione una volta capita l'importanza di Smalling. Ma senza gli introiti Champions 25 milioni, a 31 anni e nonostante le 3 o 4 stagioni ad alto livello davanti, sono troppi. Anche per la modalità con cui è arrivata e il gioco al rialzo del Manchester (vedi Sanchez con l'Inter). Da una parte brava la Roma a non farsi prendere per il collo, dall'altra... nella partita più importante della stagione mancherà il leader di difesa, a meno di un vero miracolo nelle prossime 24 ore.


Segui 90min su FacebookInstagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Roma e della Serie A!