Rigore alla Juve, rosso a Rebic e contatto Bonucci-Kjaer: i quotidiani bocciano Orsato

FBL-ITA-CUP-JUVENTUS-AC MILAN-HEALTH-VIRUS
FBL-ITA-CUP-JUVENTUS-AC MILAN-HEALTH-VIRUS / MIGUEL MEDINA/Getty Images
facebooktwitterreddit

Tre gli episodi importanti in Juve-Milan di Coppa Italia: il rigore alla Juve, il rosso a Rebic e il contatto Bonucci-Kjaer in area bianconera. I quotidiani concordano: Orsato bocciato ma le decisioni prese sono corrette. Perché bocciato? L'arbitro non aveva visto il rigore (segnalato dal VAR) e stava per estrarre il rosso a Rebic (è stato il quarto uomo a richiamarlo). Il contatto Bonucci-Kjaer non è un episodio vero e proprio perché il difensore del Milan parte in fuorigioco. Ecco la moviola del Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport e Tuttosport.

CORRIERE DELLO SPORT - Sarà stato anche più difficile per gli arbitri riprendere, ma Daniele Orsato di ieri sera non è nemmeno lontano parente di quello visto fra dicembre e gennaio scorso. Molto “fermo”, arrugginito, spesso in mezzo all’azione, in difficoltà. Se a questo aggiungete che ha perso: un rigore (dato col VAR), un cartellino rosso (ha avuto bisogno del suggerimento del quarto Massa), un giallo chiaro (Bonaventura) in appena 19’, non è proprio il miglior biglietto da visita per chi viene considerato in “numero uno” in Italia. A proposito di suggerimenti: sarà che la chat creata per copiare e confrontare i test a Coverciano (pizzicato e redarguito da Rizzoli come uno scolaretto qualsiasi) fosse un indizio? Fischia il primo fallo a 3’56” e quando Romagnoli protesta, lo ferma ben oltre il metro e mezzo di distanza, facendo capire a tutti la regola da seguire. Ripresa più tranquilla, per sua fortuna.... Non sufficiente. Ha fatto bene Aureliano (voto 7: il ruolo di VAR PRO sembra tagliato su di lui) a richiamare Orsato all’OFR (la revisione sul campo) per il tocco con il gomito destro di Conti su un pallone rimpallato da Ronaldo: il movimento è molto sospetto, è verso il pallone, al monitor le immagini sono chiare, poco da discutere. Manca - chiosa il Corsport - anche un giallo a Bonaventura: l’intervento su Bentancur è molto duro, magari non te la senti (ma non sei Orsato?) perché hai appena espulso Rebic, ma il rossonero andava quantomeno redarguito alla... Orsato-style. Invece nulla.... Nessun intervento, invece, sulla spintarella di Bonucci ai danni di Kjaer in area della Juve: il danese parte in leggero offside

Juventus v AC Milan - Coppa Italia: Semi-Final Second Leg
Juventus v AC Milan - Coppa Italia: Semi-Final Second Leg / Valerio Pennicino/Getty Images

GAZZETTA DELLO SPORT - Sputi evidenti non se ne sono visti se non quello di Conti, nel bere all’arrivo del Milan in campo. Ma le vecchie abitudini, si sa... Per il resto quasi tutto nelle regole del post-Covid. Quasi, perché se Romagnoli dopo il fallo al 5’ su Pjanic per parlare con Orsato mantiene le distanze, il capannello c’è nelle proteste per il rosso diretto, sacrosanto, a Rebic alto coi tacchetti sul volto di Danilo al 16’. L’adrenalina, aveva detto Rizzoli, sarebbe stata compresa: Rebic, senza le distanze, va dall’arbitro con Kessie, Calhanoglu e Romagnoli e tocca addirittura il braccio di Orsato. Istanti appena. Ma si raccomanda un ripasso'.

TUTTOSPORT - Al 13’ pt, dopo controllo al Var, il direttore di gara punisce giustamente il tocco di braccio di Andrea Conti in area assegnando il rigore alla Juventus, poi calciato da Cristiano Ronaldo sul palo al 15’ pt. Un minuto dopo, sul ribaltamento di fronte, bruttissimo intervento stile karate di Ante Rebic su Danilo. Orsato non ha dubbi ed estrae il rosso diretto per l’attaccante croato. Al 40’ pt Simon Kjaer reclama il penalty per una spinta subita da Leonardo Bonucci, ma il difensore danese era scattato in fuorigioco'.


Segui 90min su FacebookInstagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Juventus e della Serie A!