Pengwin e Pardo a tutto tondo sulla stagione appena finita: Kick Off - The Last Dance

Così come nella scorsa stagione anche in questa, su cui si è appena chiuso il sipario, Kick Off si concede un riepilogo finale, un'analisi complessiva sull'annata appena andata in archivio: Kick Off - The Last Dance. Ospite del Pengwin il noto telecronista Pierluigi Pardo per concedersi un'analisi a tutto tondo dei principali campionati europei, con l'accento posto ovviamente sulla stagione di Serie A e sull'annata agrodolce nelle coppe europee (con tre italiane arrivate all'ultimo atto ma con nessun titolo portato a casa).
Il dominio della Premier League sugli altri campionati europei, dal punto di vista finanziario, la capacità della Serie A di tornare credibile e autorevole grazie al rendimento delle coppe e i tanti temi offerti da Liga, Bundesliga e Ligue 1. Disamine condite da statistiche curiose, riferimenti alle sorprese principali di ogni campionato e verdetti finali: il finale al fotofinish in Bundes e lo status del Bayern rispetto alle altre realtà tedesche, la vittoria del Barcellona di Xavi in Spagna, l'addio di Messi al PSG e l'approdo all'Inter Miami, con ovvio spazio per il treble vinto dal Manchester City di Guardiola.
Il tutto, logicamente, unito alla disamina della Serie A vinta dal Napoli, alle finali perse dalle italiane in Europa e all'eterno caso Juve, con le sue pesanti conseguenze. Spazio anche per gli addii dei fuoriclasse verso contesi calcistici diversi e per la maggiore influenza del conteso saudita anche rispetto all'Italia (pensando ad esempio alla Supercoppa): riuscirà il campionato arabo, coi suoi ingenti investimenti, a riscrivere la geografia del calcio che conta? Il riepilogo stagionale come punto di partenza per ampliare il discorso e concedersi analisi ad ampio raggio: questo e molto altro, dunque, in Kick Off - The Last Dance.