Nasce il nuovo Milan di Rangnick: le tappe e i nomi del prossimo corso rossonero

Da tempo si parla in modo insistente del "Milan di Rangnick", una creatura in fase embrionale che però presenterebbe già delle linee guida di base. La redazione di Calciomercato.com prova ad analizzare le conseguenze che potrebbe generare lo sbarco di Ralf Rangnick sulla panchina del Milan. Il progetto avrà una durata pluriennale, con il tedesco che alla prima stagione assumerà la direzione sportiva e farà l'allenatore "mentre dalla seconda non è escluso che lasci la panchina del Diavolo a un suo allievo (oltre a Julian Nagelsmann occhio al nome di Marco Rose)" si legge.
A livello dirigenziale verrà data maggiore importanza e operatività ad alcune figure interne come Moncada, Almastadt e Massaro, con quest'ultimo potrebbe assumere il ruolo di team-manager. Attenzione anche alla posizione di Daniele Bonera che corre verso la riconferma, nonostante la proposta del Villarreal come nuovo direttore sportivo.
Nella sua nuova avventura in Italia, però, Rangnick ha intenzione di contare anche su tre profili ben definiti: Lars Konetka, già vice di Rangnick ai tempi del Lipsia e attuale vice di Nagelsmann, Moritz Volz, ex Arsenal e attualmente al Lipsia e, infine, Paul Mitchell per quanto concerne la direzione sportiva.
Segui 90min su Facebook, Instagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo del Milan e della Serie A!