Mourinho: "Oggi è la vittoria dei giocatori in panchina. Felice per Perez e Zaniolo"

Jose Mourinho
Jose Mourinho / Silvia Lore/GettyImages
facebooktwitterreddit

Ha rischiato il tonfo interno contro l'ultima in classifica, ma la sua Roma ha ribaltato il risultato negli ultimi dieci minuti di gioco con le reti di Perez e Smalling. Così José Mourinho si è presentato ai microfoni di DAZN con un sorriso stampato in faccia e con la fame di chi - sotto sotto - crede ancora al quarto posto e di chi potrebbe riportare la squadra giallorossa ad un'altra semifinale europea. Queste le parole del tecnico portoghese.

"Non è stato facile giocare giovedì e domenica. Sicuramente Gasperini dirà lo stesso. È difficile soprattutto quando si gioca in trasferta e infatti abbiamo cambiato la partita inserendo gente fresca. I cambi hanno dato energia alla squadra. La Salernitana ha dato tutto, per loro sarebbe stato difficile reggere la solidità difensiva per 90'. Penso che abbiamo meritato perché abbiamo giocato fino alla fine. Però loro hanno creato una partita difficile per noi".

"Lo stadio pieno? Per noi è importante e dico di più: i giocatori devono sentire più responsabilità verso i nostri tifosi. È incredibile e sapere che giovedì sarà di nuovo pieno per una gara da dentro o fuori è fantastico. Belli anche i tifosi della Salernitana che sono arrivati fin qui in 5-6mila nonostante la posizione in classifica. Amore e passione sono così".

"È sempre difficile cambiare formazione. Se si cambia troppo e si perde poi ci sentiamo male. I cinque cambi sono un aiuto perché permettono di cambiare in corso d'opera. Felice per Carles, è un ragazzo fantastico. Purtroppo è penalizzato da modulo".

"Sono contento per Zaniolo. Mi dispiace perché ha fatto una grandissima partita e poteva fare due gol. Oggi ha dimostrato forza e voglia. Per me è importante. Oggi è la vittoria dei ragazzi che stanno in panchina".

"Obiettivo Champions? No, la Juventus è quarta ed è troppo forte per sprecare la distanza. Sarà un grande campionato tra il quinto e l'ottavo posto. La Lazio dopo il derby sembrava morta, invece ha fatto due vittorie di fila, anche se un po' fortunate nell'arbitraggio. Fiorentina fantastica. Ci sono due campionato: uno tra il primo e quarto posto e uno tra il quinto e l'ottavo".