Milan-Tottenham 1-0, le pagelle dei rossoneri: Thiaw sorprende, si rivede Theo

La redazione di 90min
AC Milan
AC Milan / Catherine Ivill/GettyImages
facebooktwitterreddit

Buona la prima: il Milan batte il Tottenham a San Siro nella gara d'andata degli ottavi di Champions League e può usufruire di un piccolo vantaggio in vista della sfida di ritorno. A regalare la vittoria ai rossoneri ci pensa Brahim Diaz, autore di un gol nei primi minuti di gioco. Di seguito le pagelle dei giocatori milanisti.

Tatarusanu 6 - I suoi interventi non sono quasi mai belli da vedere ma si rivelano efficaci;

Kalulu 6.5 - Sta pian piano iniziando a calarsi nella difesa a tre e stasera non ha disdegnato qualche sovrapposizione offensiva;

Kjaer 7 - Ha a che fare con uno degli attaccanti migliori del mondo ma lui sfodera una prestazione magistrale, degna del muro che abbiamo apprezzato negli scorsi anni;

Thiaw 7 - La ripresa dei rossoneri deve necessariamente passare da questo ragazzo, che stasera gioca come un veterano e nel finale va addirittura vicino al primo gol in Champions con un bel colpo di testa;

Saelemaekers 6 - Tocca pochissimi palloni perché il suo compito era limitare Perisic. A conti fatti diremmo che ci è riuscito (77' Messias sv);

Tonali 6.5 - Come un vero leader rimane in campo dopo che Romero rischia di spezzargli la tibia. Deve però battere meglio i calci piazzati (86' Pobega sv);

Krunic 6 - Bene quando c'è da fare densità in mezzo al campo e da rubare palloni agli avversari, rivedibile però in costruzione;

Hernández 7 - È ancora un po' troppo nervoso ma a tratti fa vedere le sue memorabili sgroppate sulla fascia, come quella che propizia il gol del vantaggio;

Brahim Diaz 6.5 - Porta la sua firma il gol che permette al Milan di portare a casa il primo set e di guardare con ottimismo alla sfida di ritorno (77' De Ketelaere sv);

Giroud 6 - Il francese si vede poco, pochissimo, in zona gol ma da apprezzare è soprattutto l'attitudine al sacrificio che lo porta spesso al ripiegamento;

Leao 6.5 - Prova sempre la giocata per creare la superiorità numerica anche se nel finale, evidentemente stanco, sbaglia un controllo abbastanza agevole che lo avrebbe messo davanti al portiere (90' Rebic sv)

facebooktwitterreddit