L'IFAB sperimenta la nuova regola sul fuorigioco proposta da Arsene Wenger

È arrivato l'ok da parte dell'IFAB, l'International Football Association Board, per la sperimentazione di un nuovo tipo di fuorigioco proposto da Arsene Wenger. Si tratta di una regola che si pone l'obiettivo di favorire la spettacolarità delle partite.
Attualmente, infatti, se un giocatore è completamente dietro al penultimo difendente allora non è in fuorigioco; mentre con questa formula in via di sperimentazione un calciatore sarebbe considerato in off-side solo se si trova davanti al penultimo difendente con tutto il corpo.
IFAB has approved new tests for new offside criteria.
— Stu Holden (@stuholden) March 19, 2024
A player would only be considered in an offside position if his *ENTIRE* body is ahead of the last defender.
This should result in more goals? We’ll still be debating the offside line, just in a different place. pic.twitter.com/GddnFy1b3a
Come riporta TMW, la mozione avanzata da Wenger vedrebbe nel presidente della FIFA, Gianni Infantino, il suo principale sostenitore. L'ex allenatore dell'Arsenal è arrivato a tale proposta dopo aver studiato diverse gare di Premier League e ritiene che questa regola dimezzerebbe il numero di chiamate di fuorigioco. Si conosceranno maggiori dettagli in occasione della riunione dell'IFAB fissata per febbraio 2025, quando potrebbe arrivare il via libera ufficiale sulla sperimentazione.