L'esame farsa di Suarez e le manovre della Juventus: spuntano nuove intercettazioni

Il 'caso Luis Suarez' e il discusso esame di Perugia si arricchisce di nuovi particolare dopo che nella giornata di ieri, come ufficializzato da una nota della Juventus, "è stata notificata a Fabio Paratici un’Informazione di garanzia e sul diritto di difesa. Il reato ipotizzato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia è esclusivamente l’articolo 371 bis c.p. (false informazioni al pm ndr)".
Anche gli avvocati Luigi Chiappero e Maria Cesarino Turco hanno ricevuto ieri un avviso di garanzia in quando indagati per il reato di falsa testimonianza di fronte ai pm, con delle nuove intercettazioni che vengono rilanciate oggi dal Corriere della Sera e riguardanti il direttore generale dell'ateneo di Perugia Simone Olivieri e l'avvocato Turco, che nell'esame farsa avrebbe tenuto conto dello scarso livello di conoscenza dell'italiano dell'ex Barça e della rapidità nei tempi chiesti dal club bianconero.
Esame Suarez, manovre della Juve ai massimi livelli. Poi la prova truccata: parla «para amigos» https://t.co/4dJBD8jCNr
— Corriere della Sera (@Corriere) December 5, 2020
Il giocatore - stando a quanto emerge - aveva già avanzato negli anni scorsi la pratica per l'ottenimento della cittadinanza italiana e la Juve si era mossa per conoscere i tempi della stessa, sfruttando anche i canali istituzionali contestati.
LE INTERCETTAZIONI
Olivieri: "Dovrebbe venire qui da noi a Perugia, dovremo formalizzare. Dobbiamo fare le cose, non devono essere attaccabili ... perché poi su queste cose si alzano i riflettori".
L'avvocato Turco: "Però partiamo dal presupposto che dobbiamo fargli una roba da principianti". Oliveri: "Sì, assolutamente, a questo ci pensiamo noi. Adesso era solo per dare una configurazione regolare. Il 17 pomeriggio lui è già in possesso della certificazione".
C'è poi spazio anche per un'intercettazione che riguarda l'esaminatore Lorenzo Rocca e un amico: "Ovviamente lui parlerà italiano in una maniera abbastanza singolare, immagino". E Rocca, ridendo: "Sì, italiano para amigos!".
Ma non è tutto. C'è anche l'intercettazione tra la professoressa Stefania Spina e un'amica: "Abbiamo fatto le simulazioni dell’esame...praticamente gli abbiamo dato tutti i materiali (risata) che dovrebbero essere a sorpresa". E ad un'altra conoscente aggiunge: "Ovviamente noi dovevamo fallo passà per B1 (ride)...e allora ho provato...praticamente gli ho scritto il testo... Gliel’ho mandato... Gli ho detto: 'Luis studia questo... vai lì', e lui oggi m’ha detto (ride): 'Stai tranchilla porché io lo estudio in avion», e ride ancora". Poi la paura per l'intervista a Suarez del post esame: "Di questo ho parlato con la Juve, perché se vanno a scavà... la firma sull’esame ce l’ho messa io... Ho chiamato la rettrice, ho parlato con Paratici il quale mi ha detto più o meno... nel senso non ti preocuppà, lui non lascerà nessuna intervista... Io sabato l’ho sentito, davvero spiaccica, però tra A1 e A2. Non è B1".
Segui 90min su Facebook, Instagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Juventus e della Serie A!