Juventus-Sampdoria 4-2, le pagelle dei bianconeri: super Rabiot, sfortunato Vlahovic

La Juventus non sbaglia, ma fatica all'Allianz di Torino davanti ai suoi tifosi. Nel posticipo della 26ª di Serie A la squadra di Allegri supera la Sampdoria per 4-2 e conquista tre punti importanti per ricucire il distacco dalla zona Europa. Bremer e un super Adrien Rabiot e il giovane Soulé i marcatori, male Bonucci, De Sciglio e Dusan Vlahovic, che colpisce il palo dagli undici metri. Le pagelle dei bianconeri.
Perin 6 - Non ha colpe sulle due reti, nè grandi meriti perché non gli arrivano mai tiri pericolosi.
Danilo 6 - Troppo morbido sulle incursioni di Leris, specialmente in quella che porta al gol. nel secondo tempo la prestazione migliora.
Bonucci 5.5 - Gabbiadini gli scappa un paio di volte, la mobilità del capitano della Sampdoria lo mette in difficoltà. Allegri gli concede un solo tempo. (Dal 46° Cuadrado 6.5 - Vince ampiamente il confronto con Augello, guadagna il rigore del 4-2 che Vlahovic fallisce e colpisce un palo).
Bremer 6.5 - Sblocca una gara che soltanto dopo diventa difficile. Si salva rispetto agli altri in occasione delle due reti blucerchiate ed esce acciaccato nel finale. (Dall'84° Rugani sv).
De Sciglio 5 - Non parte male, ma si addormenta sull'inserimento di Tommaso Augello che riaccende l'anima della Sampdoria. (Dall'87° Gatti sv).
Rabiot 7.5 - Negli inserimenti è diventato uno dei migliori della Serie A, nel colpo di testa anche. Quello di oggi vale il momentaneo 2-0. La Sampdoria pareggia e il francese non si perde d'animo. Rompe l'equilibrio con un'incursione che mostra tutta la sua forza fisica: scambia con Fagioli e spara senza pietà il 3-2 all'incrocio dei pali. Doppietta e copertina.
Barrenechea 5.5 - Parte con grinta e convinzione, poi la prestazione cala nel corso del primo tempo. Sbaglia qualche appoggio di troppo ed è fuori posizione in occasione del pareggio di Djuricic. Allegri lo toglie dopo un tempo. (Dal 46° Locatelli 6.5 - Con lui in campo la Juventus guadagna esperienza e solidità).
Fagioli 6.5 - Tante idee e molta mobilità, ma poca concretezza nel primo tempo. Nel secondo riceve la palla giusta da Rabiot e serve l'assist da tre punti al francese.
Kostic 6.5 - Il suo mancino è ormai una garanzia, in doppia cifra di assist stagionali grazie al cross perfetto pennellato sulla testa di Bremer.
Miretti 6 - Si inserisce in profondità e galleggia spesso smarcato sulla trequarti, anche se viene servito poco. (Dal 73° Soulé 7 - Ci va vicino due volte e alla terza segna sfruttando il rimbalzo fornito dal colpo di testa di Vlahovic sulla traversa).
Vlahovic 5.5 - Prova in diversi modi a costruirsi delle palle gol, ma senza successo. L'impegno non basta e l'apice del suo momento negativo lo raggiunge con l'errore dal dischetto, palo sfortunato (traversa di testa anche).