Juve-Napoli, la mossa del legale di De Laurentiis per evitare lo 0-3 a tavolino: appellarsi all'articolo 55

Aurelio De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis / Danilo Di Giovanni/Getty Images
facebooktwitterreddit

È atteso nella giornata di oggi il verdetto del Giudice Sportivo per il caso Juventus-Napoli. I bianconeri si sono presentati sul campo, mentre gli azzurri non hanno raggiunto Torino a causa del blocco imposto loro dalla Asl.

La Juventus chiaramente spera nel 3-0 a tavolino, il Napoli invece spera di poter giocare la partita (prima data utile il 13 gennaio). Il legale del club azzurro ha già annunciato ricorso in ogni sede e fino all'ultimo grado di giudizio in caso di sentenza avversa.

De Laurentiis e Agnelli
De Laurentiis e Agnelli / Marco Rosi/Getty Images

Ma cosa dice il regolamento? "Le squadre che non si presentano in campo nel termine previsto - è scritto - sono considerate rinunciatarie alla gara con le conseguenze previste della sconfitta per 3-0 a tavolino, salvo che non dimostrino la sussistenza di una causa di forza maggiore". Che, ovviamente, nel caso del Napoli è il divieto, da parte della Asl, di partire alla volta di Torino dopo i casi di positività al coronavirus di Zielinski ed Elmas. Il club azzurro dunque si appella all'articolo 55 del Noif (norme organizzative interne della Figc) per evitare lo 0-3 a tavolino.


Segui 90min su FacebookInstagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Juventus e del Napoli e della Serie A.