Il miglior 11 dell'anno solare 2020 in Serie A secondo Opta

È il 4-3-3 il modulo scelto da Opta per disegnare il miglior 11 dell'anno solare 2020 in Serie A, ovviamente basato sui dati statistici del noto sito.
PORTA - Tra i pali trova spazio Marco Silvestri dell'Hellas Verona: tra i portieri con almeno 10 presenze nel 2020, Silvestri (74%) é l'italiano con la percentuale di parate migliore nell’anno solare in Serie A.
74% - Tra i portieri con almeno 10 presenze nel 2020, Marco Silvestri (74%) é l'italiano con la percentuale di parate migliore nell’anno solare in Serie A. Plastico. pic.twitter.com/frvLhnm4nU
— OptaPaolo (@OptaPaolo) December 30, 2020
DIFESA - Nella linea a quattro di difesa (partendo da destra) troviamo i due juventuni Juan Cuadrado e Matthijs de Ligt, con Francesco Acerbi e Theo Hernandez a completare il reparto.
65% - Matthijs de Ligt vanta una percentuale di vittorie del 65% in Serie A nel 2020; senza di lui la percentuale di successi della Juventus scende al 36%, mentre la media gol subiti con lui in campo é 1.0 a partita (1.4 senza di lui). Chiave. pic.twitter.com/cBGaqhQDaR
— OptaPaolo (@OptaPaolo) December 30, 2020
Il colombiano, lanciato come terzino anche da Sarri e Pirlo, è il difensore con più passaggi riusciti nella metà campo avversaria nel 2020 in Serie A (1044), mentre l'ex Ajax vanta una percentuale di vittorie del 65% in Serie A nel 2020: senza di lui il dato sui successi della Juventus scende al 36%. Opta puntualizza anche la media gol subiti dai bianconeri: con l'olandese in campo é di 1.0 a partita, senza si sale a 1.4.
57 - Theo Hernández è il difensore che ha portato a buon fine più dribbling (57) nell'anno solare 2020 in Serie A. Slalomista. pic.twitter.com/dpae1AZRdm
— OptaPaolo (@OptaPaolo) December 30, 2020
I
Il centrale della Lazio si fa invece notare per i palloni recuperati, ben 177 in Serie A nel 2020: é il difensore centrale mancino che ha fatto meglio nell'anno solare. Il treno francese in forza al Milan rappresenta il difensore che ha portato a buon fine più dribbling (57) nell'anno solare 2020 in Serie A.
CENTROCAMPO - Il centrocampo a tre scelto da Opta vede in campo Rodrigo De Paul e i due rossoneri Franck Kessié e Hakan Calhanoglu.
Il 10 dell'Udinese ha dalla sua la corsa, oltre alla grande tecnica: l'argentino è il giocatore che ha percorso la maggiore distanza con movimento palla al piede in Serie A nel 2020 (9500 m), mentre l'ivoriano del Milan è il giocatore di movimento che ha recuperato più palloni (246) in Serie A nel 2020.
14 - Hakan Calhanoglu è il giocatore che ha fornito più assist (14) nel 2020 in Serie A; il turco è anche il giocatore che ha creato più occasioni (99) per i compagni nel periodo. Maestria. pic.twitter.com/EtF1iODGHP
— OptaPaolo (@OptaPaolo) December 30, 2020
A completare la mediana c'è infine Calhanoglu: il turco è il giocatore che ha fornito più assist (14) nel 2020 in Serie A e che ha creato più occasioni (99) per i compagni nell'ultimo anno. Un assoluto trascinatore del Milan di Pioli.
ATTACCO - Nel tridente disegnato da Opta c'è tutto: la classe di Cristiano Ronaldo, la potenza di Romelu Lukaku e la fantasia di Alejandro Gomez.
Il 10 dell'Atalanta, ora ai margini della rosa dopo i problemi con Gasperini, si è ben fatto notare in campo: è il giocatore della Dea che ha recuperato più possessi nella trequarti avversaria in Serie A nel 2020 (se ne contano 28). Il belga in forza all'Inter, invece, è il giocatore con la miglior percentuale realizzativa (27%) tra chi ha segnato almeno 20 gol in Serie A nel 2020.
33 - Cristiano Ronaldo ha realizzato 33 gol in Serie A nel 2020: solo due giocatori nella storia della competizione hanno fatto meglio in un singolo anno solare (41 Borel nel 1933 e 36 Nordahl nel 1950). Spumeggiante. pic.twitter.com/TBk4wcyIBv
— OptaPaolo (@OptaPaolo) December 30, 2020
A chiudere l'undici ideale dell'anno solare 2020 di Opta c'è il solito CR7: il portoghese ha realizzato 33 gol in Serie A nel 2020. Solo due giocatori nella storia della campionato italiano hanno fatto meglio in un singolo anno solare (41 Borel nel 1933 e 36 Nordahl nel 1950).
Segui 90min su Facebook, Instagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Serie A.