I risultati dell'autopsia su Diego Maradona

Dopo essere venuti al corrente della sua morte e dopo aver ricevuto l'autorizzazione da parte dei familiari, la scientifica ha elaborato un'informativa preliminare riguardante le cause della morte di "E L Pelusa", questo quanto ha riportato Olé. Un disturbo cardiaco è stato il motivo della sua morte.
Diego Armando Maradona è morto il 25 novembre che è già divenuto un giorno tragico per il calcio argentino e a livello mondiale. E' morto nella sua abitazione nel quartiere di San Andrés, nel pomeriggio, prima che i medici riuscissero ad arrivare in tempo per salvarlo. Qualche ora dopo il decesso, il rapporto sopra menzionato, relazionava che la morte lo per giunse per " un'acuta insufficienza cardiaca, in un paziente affetto da cardiomiopatia dilatativa, insufficienza cardiaca congestizia cronica che ha generato un acuto edema polmonare".
El resultado de la autopsia de Maradona: los peritos forenses dieron un informe preliminar sobre lo que causó la muerte de Diego.https://t.co/yLQX7eOKao
— Diario Olé (@DiarioOle) November 26, 2020
Il suo cuore ha ceduto proprio due settimane dopo esser stato operato alla testa per un ematoma subdurale, dal quale sembrava si stesse riprendendo gradualmente.
EN VIVO | Despedida a Diego Armando Maradona https://t.co/PXSlrWxwC8
— Casa Rosada (@CasaRosada) November 26, 2020
Coloro i quali volessero avvicinarsi a lui per dargli l'estremo saluto potranno farlo nella Plaza de Mayo a Buenos Aires, dove si potrà assistere al funerale dalle 6:00h alle 16:00h presso la Casa Rosada.
Segui 90min su Facebook, Instagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo del Napoli e della Serie A.