Gli incassi dell'Atalanta tra premi UEFA e botteghino legati all'Europa League

Nella stagione 2023-24 la Dea ha partecipato all'Europa League, arrivando fino alla finalissima di Dublino vinta contro gli ex invincibili del Bayer Leverkusen.
Atalanta v Bayer Leverkusen - UEFA Europa League
Atalanta v Bayer Leverkusen - UEFA Europa League / Anadolu/GettyImages
facebooktwitterreddit

Campioni d'Europa. L'Atalanta chiude il cammino in Europa League vince la finalissima di Dublino contro il Bayer Leverkusen, squadra fino a quel momento imbattuta in stagione. La Dea mette la ciliegina sulla torta su un ciclo ricco di soddisfazioni con Gian Piero Gasperini in panchina. Una vittoria che permetterà alla Dea anche di disputare la Supercoppa Europea contro la vincitrice della Champions League, nonché la Supercoppa Internazionale contro LDU Quito, squadra ecuadoriana vincitrice della Copa Sudamericana (l'equilivalente dell'Europa League per il Sud America), trofeo nato da un accordo tra UEFA e CONMEBOL.

Il cammino dell'Atalanta in Europa League è stato molto avvincente. La squadra bergamasca ha chiuso la fase a gironi del torneo al primo posto del Gruppo D, sopra Sporting, Sturm Graz e Rakow Czestochowa. L'urna degli ottavi di finale non è favorevole, mettendo contro nuovamente lo Sporting, già affrontato nella fase a gironi: dopo l'1-1 esterno, la Dea vince al Gewiss Stadium e passa ai quarti di finale dove trova il Liverpool, favoritissimo per la vittoria della competizione. Nel match d'andata ad Anfield la formazione neroazzurra gioca una partita perfetta e strappa un clamoroso 0-3, risultato difeso in casa nel match di ritorno (sconfitta indolore con un gol di scarto). In semifinale c'è la doppia sfida contro il Marsiglia, liquidata con il 3-0 casalingo nel match di ritorno dopo il pareggio in terra francese. Infine la finalissima contro il Bayer Leverkusen fresco Campione di Germania e imbattuto in stagione. Risultato finale: 3-0 per la Dea con tripletta di Lookman.

Ma quanto ha incassato il club bergamasco grazie al cammino in Europa League tra Premi UEFA e botteghino?

In totale i Premi UEFA hanno portato nelle casse dell'Atalanta circa 31 milioni di euro. A questa cifra vanno aggiunti 3,5 milioni di euro che entreranno grazie alla partecipazione alla Supercoppa Europea. La Dea ha incassato la cifra più alta grazie alla finale vinta, sommando il premio legato alla partecipazione alla finalissima e quello per la vittoria del trofeo (8,6 milioni di euro).

TIPOLOGIA DI PREMIO

INCASSO PREMIO UEFA

Bonus Partecipazione

3,63 mln €

Ranking Storico

3,17 mln €

Market Pool

5,46 mln €

Bonus Risultati

3,11 mln €

Bonus Primo Posto nel Gruppo

1,1 mln €

Bonus Ottavi di Finale

1,2 mln €

Bonus Quarti di Finale

1,8 mln €

Bonus Semifinale

2,8 mln €

Bonus Finale

4,6 mln €

Bonus Vittoria Europa League

4 mln €

Oltre ai Premi UEFA bisogna considerare anche gli incassi legati al botteghino delle gare casalinghe. La cifra complessiva, anche a causa della capienza ridotta del Gewiss Stadium per via dei lavori ancora in corso per completare la ristrutturazione, incassata dall'Atalanta tramite la vendita dei biglietti è di 3,3 milioni di euro. L'incasso maggiore è arrivato dalla gara interna contro il Liverpool, mentre il peggiore incasso è legato alla gara d'esordio contro il Rakow Czestochowa.

FASE DEL TORNEO

PARTITA

INCASSO

Fase a gironi

vs Rakow

401,2 mila euro

Fase a gironi

vs Sturm Graz

445,7 mila euro

Fase a gironi

vs Sporting

456,6 mila euro

Ottavi di finale

vs Sporting

548,2 mila euro

Quarti di finale

vs Liverpool

717,8 mila euro

Semifinale

vs Marsiglia

700,6 mila euro

Quindi nella stagione 2023-24, sommando i Premi UEFA e il botteghino (non includendo ancora il premio per la Supercoppa Europea), l'Atalanta ha incassato poco più di 34 milioni di euro grazie al suo cammino in Europa League.


feed