FPF incubo non solo dell'Inter: altri tre club italiani nel mirino della UEFA

UEFA
UEFA / FABRICE COFFRINI/GettyImages
facebooktwitterreddit

Nella giornata di ieri l'Inter ha reso nota la possibilità di stipulare con la UEFA un settlement agreement, ossia un patteggiamento che tutelerebbe i nerazzurri in caso di superamento degli obblighi economici fissati dal Fair Play Finanziario: "Sebbene le interazioni con la UEFA siano ancora in corso, prevediamo di firmare un settlement agreement entro la fine di giugno 2022 che includerà alcuni rapporti finanziari che dovremo soddisfare nei periodi di riferimento che terminano a giugno 2023, 2024 e 2025. Questi rapporti dovrebbero essere impostato secondo un quadro volto a rendere gradualmente il club pienamente conforme alla nuova “regola degli utili calcistici” UEFA entro la stagione sportiva 2025/26. Prevediamo inoltre che il settlement agreement includa un possibile meccanismo di sanzioni finanziarie e sportive principalmente legate alla violazione dei rapporti finanziari concordati".

UEFA Women's Champions League Final"Barcelona FC - Olympique Lyonnais"
Aleksander Ceferin / ANP/GettyImages

Come riportato dall'edizione odierna di Repubblica, però, l'Inter non sarebbe l'unico club finito nel mirino del massimo organismo calcistico d'Europa. Nella lista nera della UEFA ci sarebbero anche Milan, Roma e Juventus, oltre ad altri 26 club che potrebbero - a loro volta - siglare un nuovo accordo in vista del prossimo biennio.


Segui 90min su Twitch.