È un rischio per la Juventus aspettare Luis Suarez?

Luis Suarez
Luis Suarez / David Ramos/Getty Images
facebooktwitterreddit

Giovedì 17 settembre è il giorno tanto atteso, il giorno dell'esame di italiano di Luis Suarez. Solamente così l'uruguaiano potrà ottenere il passaporto italiano, necessario per firmare con i bianconeri. L’esame si terrà alle ore 10:00 a Perugia e sembra essere uno degli ultimi scogli per l'arrivo a Torino del bomber classe1987. Sarebbe dovuto essere l'ultimo, ma il Barcellona continua a fare muro, dando vita a una vera e propria bagarre per la risoluzione del contratto. Un conflitto che la Juventus osserva da spettatrice interessata, non senza apprensione però: perché se è vero che i bianconeri vogliono Suarez come partner di Cristiano Ronaldo è altrettanto vero che il fattore tempo ha un peso specifico notevole.

È una corsa contro il tempo e di scontato non c’è nulla dal momento che di mezzo ci sono i tempi della burocrazia. Una volta sostenuto l’esame, stando a quanto filtra, il passaporto comunitario non sarà immediato, ma almeno verranno date con certezza le tempistiche per il rilascio. Giovedì dunque la Juventus e Suarez capiranno se il matrimonio sarà possibile entro la chiusura del mercato del 5 ottobre.

Quality Sport Images/Getty Images

Nel frattempo, dopo la vittoria per 5-0 contro il Novara nella prima amichevole stagionale, mister Andrea Pirlo ha dichiarato di aver bisogno di una punta il prima possibile. Dopo l'addio di Gonzalo Higuain, la Juventus è di fatto senza un attaccante di ruolo. Tante le soluzioni offensive per il tecnico bianconero, ma come ha ribadito più volte serve un numero 9, quel bomber d'area di rigore che manca a questa squadra, in modo da favorire i movimenti di Ronaldo, Dybala e Kulusevski.

Il tempo stringe, non tanto per la chiusura del mercato, dato che mancano ancora 3 settimane, ma bensì per la prima giornata di Serie A che si giocherà sabato sera alle 20.45 contro la Sampdoria. Sicuramente non si vedranno volti nuovi per l'esordio stagionale, ma almeno prima di quel match Pirlo vorrà avere delle certezze, che al momento non da l'uruguaiano. Ed è proprio per questo che la Juventus si è mossa sul mercato per avere alternative. Restano vive infatti le piste Dzeko e Milik, oltre a quelle dei ritorni di Morata e Kean.

Jonathan Moscrop/Getty Images

Ma quindi vale la pena aspettare Suarez? Certo che sì, parliamo di un attaccante che ha segnato più di 400 gol in carriera, uno dei bomber più forti in circolazione. Sarebbe un colpo incredibile, poiché la Juventus andrebbe a pagare "solamente" l'ingaggio del Pistolero e si garantirebbe le sue prestazioni per almeno due anni. A quel punto il problema per Pirlo sarebbe l'abbondanza e il modulo con cui giocare. In un ipotetico 4-3-3 Ronaldo partirebbe a sinistra, con Suarez punta e a destra uno tra Dybala e Kulusevski, con lo svedese più propenso a svolgere quel ruolo. Se invece decidesse di giocare con il 3-4-1-2 come ieri, allora risulterebbe più semplice per Dybala, con l'argentino a giocare a ridosso del tandem Suarez-Ronaldo. Giovedì sapremo con certezza se tutto questo rimarrà un sogno estivo o se presto diventerà realtà.


Segui 90min su FacebookInstagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Juventus e della Serie A.