Chi torna, chi parte (e porta soldi): il punto sui giocatori del Milan in prestito

  • I rossoneri hanno ben 15 giocatori in prestito
  • Alcuni verranno riscattati, altri faranno ritorno alla base
  • Nessuno resterà però a Milanello
Charles De Ketelaere
Charles De Ketelaere / Silvia Lore/GettyImages
facebooktwitterreddit

Prima di concentrarsi sul mercato in entrata e sugli acquisti da fare per rinforzare la rosa, il Milan si occuperà di dirimere i dubbi legati al futuro dei giocatori in prestito. Sono infatti 15 i rossoneri attualmente lontani da Milanello, ma stando a quanto riferisce l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport nessuno di loro tornerà alla base per restarci.

Le situazioni più agevoli riguardano i calciatori mandati in prestito in Serie A. Per Charles De Ketelaere il riscatto da parte dell'Atalanta per 22 milioni di euro appare una mera formalità (anche se il 12% verrà girato al Club Brugge). Stesso discorso per Alexis Saelemaekers, con il Bologna che può rilevare il cartellino del belga con 10 milioni. Qualche incertezza ma comunque nessuna preoccupazione per Daniel Maldini, Lorenzo Colombo e Marco Pellegrino: i primi due non resteranno al Monza ma non avranno problemi a trovare un altro club disposto a prenderli in prestito; stesso discorso per il difensore che lascerà la Salernitana per andare a giocare con continuità altrove.

Scendendo di categoria, sono tre i calciatori mandati a farsi le ossa in Serie B. Tra questi c'è Marco Nasti, il cui riscatto da parte del Bari dipenderà dalla permanenza dei biancorossi in cadetteria. Con l'eliminazione dai playoff appare molto difficile che il Palermo spenda gli 8 milioni necessari per trattenere Chaka Traoré, che dirà addio alla Sicilia dopo 10 presenze in 6 mesi. Futuro lontano da Milanello per Devis Vasquez, reduce dalla retrocessione con l'Ascoli, club in cui si è trasferito dopo il rientro anticipato dal prestito allo Sheffield Wednesday.

Passando alla Serie C, il terzino Andrea Bozzolan ha un contratto con il Milan fino al 2027 e in estate si troverà una nuova sistemazione dopo la stagione da 22 presenze al Perugia. Gli altri due nodi da sciogliere riguardano Antonio Gala e Bob Omoregbe, entrambi in prestito al Sestri Levante: il trequartista del 2004 ha fornito qualche assist in 33 apparizioni prima di rompersi il menisco, mentre l'ala classe 2003 ha collezionato 5 gol stagionali.

Chiudiamo con l'estero, dove il caso più spinoso riguarda senza dubbio Divock Origi: il belga non verrà riscattato per 5 milioni dal Nottingham Forest nonostante la salvezza, in quanto il suo contributo è stato deludente (solo un gol e un assist in 22 presenze). Discorso simile per Fode Ballo-Touré, che tornerà in Italia dopo il prestito secco al Fulham. Per entrambi il Milan mirerebbe a un trasferimento a titolo definitivo. Potrebbero invece concretizzarsi altre partenze in prestito per Luka Romero e Marko Lazetic: l'argentino viene dalla retrocessione con l'Almeria e ha messo a segno 3 gol in Liga (di cui una doppietta all'Atletico Madrid), mentre il serbo è stato una semplice comparsa in Olanda con il Fortuna Sittard.


feed