Chi sono i possibili 4 esclusi dei preconvocati dell'Italia?

In Germania partiranno in 26.
FIGC DCPS Finals - Day 2
FIGC DCPS Finals - Day 2 / Fabio Patamia/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'Italia si prepara al prossimo Europeo. Nella giornata di ieri Luciano Spalletti ha ufficializzato la lista dei 30 preconvocati che prenderanno parte agli allenamenti e alle amichevoli di avvicinamento alla competizione continentale. Quattro portieri, undici difensori, otto centrocampisti e sette attaccanti, per comporre un gruppo da cui verranno presto esclusi 4 interpreti.

Se Spalletti ne eliminerà uno per ruolo, o deciderà di non guardare alle posizioni in campo, lo scopriremo molto presto. Tra convocati a sorpresa e necessità che scaturiscono dalle caratteristiche della rosa, chi sono i calciatori che hanno più probabilità di non prendere il volo per la Germania ed Euro 2024?

1. Ivan Provedel

Ivan Provedel
FC Internazionale v SS Lazio - Serie A TIM / Eurasia Sport Images/GettyImages

Sembra lui il portiere destinato a lasciare il ritiro nella prima settimana di giugno. Se Donnarumma e Vicario hanno dimostrato un livello superiore, e Meret è da considerare fedelissimo di Luciano Spalletti dopo la stagione al Napoli, Ivan Provedel non ha legami speciali con il CT né arriva da un'annata come quella precedente. Il portiere biancoceleste ha avuto un buon rendimento quest'anno, ma potrebbe comunque non bastare.

2. Riccardo Calafiori

Riccardo Calafiori
Bologna FC v Juventus - Serie A TIM / Image Photo Agency/GettyImages

Una stagione mostruosa esaltata dalla doppietta contro la Juventus. Riccardo Calafiori è stato dominante come centrale difensivo dell'undici di Thiago Motta. Eppure si tratta della prima convocazione in Nazionale maggiore, evento che diminuisce le possibilità di conferma per il viaggio in Germania.

3. Giorgio Scalvini

Giorgio Scalvini
US Lecce v Atalanta BC - Serie A TIM / Image Photo Agency/GettyImages

Viaggio aereo sul quale proverà a salire anche Giorgio Scalvini, da Campione d'Europa in carica. È probabile, considerato il numero di preconvocati, che Luciano Spalletti scelga di scartare almeno un centrale difensivo. Tra i tanti nomi inamovibili (Acerbi, Bastoni, Buongiorno), Scalvini è da considerare come possibile escluso, anche se la mancanza di centrali di piede destro ci porta tendere verso la conferma.

4. Gianluca Mancini

Gianluca Mancini
Atalanta BC v AS Roma - Serie A TIM / Image Photo Agency/GettyImages

Dipenderà principalmente dai problemi fisici accusati nell'ultima parte di stagione. È ormai nota la capacità di Gianluca Mancini di giocare sopra il dolore, capacità grazie alla quale è stato al fianco della Roma fino al termine della sua avventura europea. Dovrà provare a rigenerarsi in questi giorni, nella speranza che il fisico non l'abbandoni prima di giugno.

5. Michael Folorunsho

Michael Folorunsho
US Salernitana v Hellas Verona FC - Serie A TIM / Francesco Pecoraro/GettyImages

Una stagione da protagonista assoluto della salvezza dell'Hellas Verona, dato per spacciato da chiunque in inverno. Michael Folorunsho si è spesso caricato la squadra sulle spalle, con gol e prestazioni esaltanti. Non sono poche le chances di volare in Germania, viste le caratteristiche fisiche e la duttilità che il suo profilo assicura.

6. Samuele Ricci

Samuele Ricci
Samuele Ricci of Torino FC in action during the Serie A... / Nicolò Campo/GettyImages

Una novità di Luciano Spalletti, che ha scelto di convocarlo soltanto nella finestra decisiva, quella precedente alla lista ufficiale per Euro 2024. Una seconda parte di stagione molto positiva per Samuele Ricci, le cui uniche due presenze in azzurro risalgono a un paio di anni fa con Roberto Mancini.

7. Nicolò Fagioli

Nicolo Fagioli
Bologna FC v Juventus - Serie A TIM / Ciancaphoto Studio/GettyImages

È tornato dopo essere rimasto fermo 9 mesi. Lo abbiamo visto per uno spezzone a Bologna e lo vedremo nelle prossime uscite con la maglia dell'Italia. Nonostante la convocazione, Nicolò Fagioli rientra tra i quattro esclusi più probabili dalla lista dei 30.

8. Riccardo Orsolini

Riccardo Orsolini
Bologna FC v Juventus - Serie A TIM / Image Photo Agency/GettyImages

Si può davvero partire senza un mancino offensivo? L'Italia ha diversi giocatori che prediligono il sinistro, ma sono tutti concentrati nel pacchetto arretrato. Con Domenico Berardi infortunato e Matteo Politano escluso, Spalletti potrebbe davvero rinunciare all'esplosività di Riccardo Orsolini, in doppia cifra in Serie A anche quest'anno?

9. Stephan El Shaarawy

Stephan El Shaarawy
Atalanta BC v AS Roma - Serie A TIM / Image Photo Agency/GettyImages

Con Mourinho è stato decisivo in diversi ruoli, da titolare e soprattutto a partita in corso; con De Rossi si è ripreso il suo posto di esterno a sinistra dal primo minuto. Stephan El Shaarawy è stato fondamentale per la Roma nella sua seconda parte di carriera, e sembra un giocatore più esperto degli altri (almeno in attacco) in questo tipo di competizioni.

10. Mattia Zaccagni

Mattia Zaccagni
FC Internazionale v SS Lazio - Serie A TIM / Image Photo Agency/GettyImages

Non è stata una stagione felice per Mattia Zaccagni, soprattutto se la paragoniamo a quella precedente. L'ala biancoceleste ha dovuto affrontare un cammino denso di infortuni e ha calmierato le sue cifre realizzative. Ora, sembra essersi messo tutto alle spalle e l'Europeo si presenta al momento giusto come occasione di riscatto.


manual