Chi è Mamadou Coulibaly: profilo e caratteristiche del giovane nel mirino del Milan

Massara e Maldini
Massara e Maldini / Pier Marco Tacca/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Milan, nonostante la corsa Scudetto si sia infiammata per la volata finale, pensa già al futuro. L'obiettivo, come sempre per i dirigenti rossoneri, è quello di assicurarsi i migliori giovani d'Europa. Il club rossonero non ci ha pensato due volte e ha subito messo nel suo mirino il giovane promettente Mamadou Coulibaly.

Per progettare in grande bisogna pensare in grande, per questo i responsabili di mercato stanno cercando le migliori soluzioni per poter rendere il Milan ancor più competitivo e rafforzare così ogni settore della squadra.

A corner flag bearing AC Milan logo crest in seen prior to...
AC Milan / Nicolò Campo/GettyImages

L'operazione in mente alla dirigenza viene definita "Kalulu bis". Sì perché i rossoneri hanno già puntato sui giovani e, con Kalulu appunto, ci sono anche riusciti al meglio, rendendolo oggi un elemento importante per la squadra di Pioli.

Il Milan si è mosso in anticipo e bene, intensificando negli ultimi giorni il dialogo anche per elaborare un piano di integrazione al progetto rossonero, particolarmente focalizzato sui giovani che hanno un forte potenziale da far crescere, valorizzandoli progressivamente in campo, con l’obiettivo di farne col tempo degli elementi stabili in prima squadra.

Sul giovane Coulibaly ci sono già diversi Club, tra cui Tottheman, Manchester City e Juventus. L'imbarazzo della scelta tra squadre che, alla tenera età di diciassette anni, rappresentano un sogno per chiunque. Squadre che possono farti vivere un grande sogno, farti affiancare giocatori che hanno fatto la storia.

Biografia e carriera

Coulibaly è nato a Parigi il 21 aprile del 2004 ed ha ancora 17 anni. Il ragazzo è passato per Sevran, Villepinte e Epinay, prima di arrivare nelle giovanili del Monaco alla fine del luglio 2019. Ancora nessuna presenza con la Prima Squadra ma nessuno ha dubbi sul fatto che si tratti un vero e proprio predestinato.

Ciò che intriga particolarmente è che si può liberare a zero a giugno, non avendo ancora esordito in Ligue 1. Ciò comporta al club monegasco un'identità di formazione, considerando che la giovane promessa non abbia ancora stipulato un vero e proprio contratto professionistico.

Qui, col numero 8, vediamo Coulibaly in azione (e in gol nel finale) con l'Under 19 del Monaco:

Caratteristiche tecniche

Parliamo di un centrocampista piuttosto completo, in grado di giocare sia davanti alla difesa che come mezz’ala, dotato tecnicamente e mancino di piede, un elemento di grande dinamismo che ama svariare. Viene definito elegante nelle movenze e conferisce fluidità al gioco della squadra.

Ha uno stile di movimento vivace, rapido, che gli consente di spezzare le linee avversarie. Definito, alla luce delle caratteristiche descritte, come il successore di Camavinga, ormai passato dallo status di promessa a quello di realtà virtuosa con la maglia del Real.


Segui 90min su Instagram.