Chi è Arthur Cabral: carriera e caratteristiche dell'obiettivo della Fiorentina

Arthur Cabral
Arthur Cabral / RvS.Media/Basile Barbey/GettyImages
facebooktwitterreddit

Dimenticare Dusan Vlahovic non sarà semplice, ma la dirigenza della Fiorentina ha l'obbligo di regalare a Vincenzo Italiano un centravanti che non faccia rimpiangere il serbo. A questo proposito, in cima alla lista dei nomi seguiti dal ds Daniele Pradè c'è Arthur Cabral, brasiliano classe '98 in forza al Basilea.

Quando la Juventus verserà i 75 milioni concordati per acquistare Vlahovic, la Viola potrà dare l'ultima e decisiva accelerata per Cabral. Il giocatore ha già accettato l'offerta dei viola e anche il club svizzero davanti a un'offerta di 14/16 milioni di euro potrebbe lasciarlo partire.

Ma chi è Arthur Cabral e in che modo può risultare utile a una Fiorentina che sogna l'Europa?

La carriera di Arthur Cabral

Che Cabral avesse il gol nel sangue si era già visto il 22 luglio del 2015, quando ad appena 16 anni decise con una sua rete la partita di Coppa di Brasile tra il Tupi e il suo Ceará. Il club di Fortaleza lo gira in prestito alle giovanili del Palmeiras, salvo poi richiamarlo alla base per integrarlo a pieno in prima squadra. Tra il 2016 e il 2018 l'attaccante segna 22 gol in 66 partite, attirando su di sé l'attenzione di grandi club.

Tra le varie pretendenti la spunta proprio il Palmeiras che nel 2019 lo acquista dal Ceará per circa un milione di euro. Tuttavia, non riesce a imporsi in una delle società più famose del Sudamerica e passa più tempo con la primavera che con la prima squadra, per la quale gioca appena 5 spezzoni di partite. Il suo talento però è evidente e Arthur Cabral inizia a guadagnarsi estimatori anche in Europa.

Nell'estate 2019 infatti il Basilea lo preleva in prestito annuale in modo da verificarne le effettive qualità. Durante il suo primo anno in Svizzera, Cabral mette a segno 18 gol e 7 assist in poco più di 30 partite, convincendo il club elvetico a riscattarlo. L'estate scorsa è dunque diventato a tutti gli effetti un giocatore del Basilea che ha pagato 6 milioni di euro per avere il suo cartellino.

In questa stagione, il brasiliano ha già battuto lo score dell'anno passato in cui ha raccolto 20 gol in campionato. Nel 2021/22 Cabral ha già segnato la bellezza di 27 reti tra Super League svizzera e Conference League, competizione di cui è il secondo miglior marcatore dietro il romanista Tammy Abraham.

Caratteristiche tecniche

Arthur Cabral è un centravanti moderno, capace di venire a giocare fuori dall'area di rigore e di trovare la porta grazie al suo destro formidabile. Come si può notare dal video, si tratta di un attaccante fantasioso, in grado di tirar fuori dal cilindro delle giocate che non ti aspetteresti da una prima punta.

Acrobazie, colpi di tacco, rovesciate: sono tutte armi nell'arsenale del brasiliano che però, nonostante l'altezza, non è un buon colpitore di testa. Da migliorare anche il suo fraseggio con i compagni, visto che è un giocatore che ama tenere il pallone tra i piedi e che spesso si incaponisce sui dribbling.

A prescindere dai difetti, Cabral dà la sensazione di poter conferire imprevedibilità alla manovra offensiva della Fiorentina. Non soltanto perché è un attaccante letale e tecnico allo stesso tempo, ma anche perché ha una buona visione di gioco che gli permette di realizzare passaggi chiave.

Cosa può dare alla Fiorentina?

A differenza di Vlahovic che mostra ancora prospettive di miglioramento, Arthur Cabral dà la sensazione di essere al massimo livello delle sue qualità. La Fiorentina potrebbe dunque prendere un attaccante fatto e finito, già pronto per essere decisivo in un campionato ostico come la Serie A.

Un suo eventuale arrivo regalerebbe a Vincenzo Italiano un altro tipo di prima punta, con caratteristiche diverse da quelle di Piatek. Se il polacco è più rapinatore d'area, Cabral è più estroso e non disdegna di allontanarsi dalla porta per toccare più palloni. Il tecnico viola perderà dunque un attaccante completo come Vlahovic, ma grazie a questi due giocatori potrebbe comunque mantenere alto il livello di gioco della Fiorentina.


Segui 90min su Twitch.