Cagliari-Fiorentina: dove vederla in tv, probabili formazioni e pronostico

  • Turnover con finestra su Atene per Italiano: tanti cambi in avanti
  • Cagliari pronta al tributo nei confronti di Ranieri: ultima in panchina
Unipol Domus
Unipol Domus / Enrico Locci/GettyImages
facebooktwitterreddit

La trentottesima giornata di Serie A mette di fronte all'Unipol Domus il Cagliari e la Fiorentina. Una settimana da incorniciare per il club sardo, che dopo aver raggiunto la salvezza a Reggio Emilia adesso si prepara ad omaggiare Claudio Ranieri (che pochi giorni fa ha annunciato il suo ritiro dal calcio). I Viola hanno la testa alla finale di Conference League, in programma ad Atene contro gli ellenici dell'Olympiacos, Italiano potrebbe lasciare a riposo elementi importanti nonostante un eventuale successo significhi, di fatto, assicurarsi la partecipazione alla prossima Conference.

Il calcio d'inizio di Cagliari-Fiorentina è in programma alle ore 20:45 di oggi, giovedì 23 maggio 2024.

  • Città: Cagliari
  • Stadio: Unipol Domus
  • Data e ora del calcio d'inizio: giovedì 23 maggio, ore 20:45
  • Arbitro: Prontera
  • VAR: Mazzoleni

Dove vedere Cagliari-Fiorentina in TV

La gara valevole per la trentottesima giornata di Serie A sarà visibile in esclusiva su DAZN. Gli abbonati dovranno collegarsi nell'omonima app tramite smart tv, tablet, pc o smartphone per poter vedere il match in questione. Gli abbonati Sky e DAZN avranno l'opportunità di vedere la partita tramite decoder sintonizzandosi sul canale Zona DAZN.

Diretta tv: Zona DAZN
Streaming: DAZN

Le probabili formazioni di Cagliari-Fiorentina

Claudio Ranieri, tecnico del Cagliari, dovrà fare a meno di Dossena (squalificato) oltre a Makoumbou e Jankto in vista dell'ultima gara casalinga contro la Fiorentina di Italiano. Oltre a Ranieri potrebbero essere diversi anche i protagonisti in campo pronti a salutare (su tutti Nandez). Possibile turnover e spazio per chi ha giocato meno fin qui, anche Pavoletti spera nella possibilità di prendere il posto di Lapadula accanto a Luvumbo. Sugli esterni, in difesa, spazio a Di Pardo e Obert al posto di Zappa e Augello. Ballottaggio Gaetano-Viola sulla trequarti.

L'allenatore della Fiorentina Italiano opta per un logico turnover in vista della spedizione in Sardegna, complice il fatto che si avvicina ormai la finalissima di Atene di Conference League contro i greci dell'Olympiacos. Nzola punta centrale, con Christensen che potrebbe fare le veci di Terracciano in porta all'Unipol Domus. Si rivede Duncan, con Arthur al suo fianco e con Bonaventura che dovrebbe partire dalla panchina. Diversi avvicendamenti in avanti: Beltran e Nico a riposo, con Castrovilli e Barak pronti a partire titolari.

Cagliari (4-3-2-1): Scuffet; Di Pardo, Mina, Hatzidiakos, Obert; Sulemana, Prati, Nandez; Gaetano, Luvumbo; Lapadula. Allenatore: Claudio Ranieri.

Fiorentina (4-2-3-1):
Christensen; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Arthur, Duncan; Ikoné, Barak, Castrovilli; Nzola. Allenatore: Vincenzo Italiano.

Cagliari-Fiorentina, il pronostico

Il Cagliari, dopo la salvezza conquistata nello scorso turno al Mapei Stadium contro il Sassuolo (ormai retrocesso), concederà un tributo a Claudio Ranieri. Il tecnico romano ha portato il club sardo alla permanenza in A, dopo un percorso abbastanza accidentato, e all'Unipol Domus ci sarà dunque un clima di festa. La Fiorentina ha già la mente alla finale di Atene contro l'Olympiacos ma non manca un obiettivo da raggiungere: vincere significherebbe conquistare una nuova qualificazione alla Conference. Possibile un pari con un gol a testa, coi viola che dovranno ancora aspettare per certificare la partecipazione alla prossima Conference.

Pronostico Cagliari - Fiorentina: 1-1