L'avvocato Afeltra tranquillizza la Juventus e i suoi tifosi sul caso plusvalenze

"Sono convinto che dalla motivazione della sentenza del Collegio di Garanzia arriverà l’esclusione della responsabilità per la Juventus. Se così fosse, la sanzione sarà esclusivamente un’ammenda economica. Ma quello che è certo è che la Federazione da oggi, al momento in cui viene depositata la motivazione del Collegio di Garanzia, non ha possibilità di arrivare ad una sentenza definitiva prima del 30 giugno. Per quanto riguarda il fronte Europa è ancora più complicato e difficile da spiegare. Questo perché la Uefa, a differenza delle altre Federazioni ad essa affiliate, ha una competenza disciplinare solo per le gare che lei organizza, cioè le coppe dei campionati. Quindi può avviare un procedimento disciplinare solamente all’esito di sentenze definitive emesse dalle Federazioni affiliate. Sarà difficile, quindi, prevedere cosa farà la Uefa. Io non mi addentrerei in questa situazione, anche se sappiamo tutti che la Uefa cerca di far pagare alla Juventus la questione Superlega. Tema sul quale però sembra che entro il 30 giugno arriverà la decisione della Corte di Giustizia Europea. Anche quella inciderà nell’insieme globale delle valutazioni, non solo per la Juventus, ma anche per il Barcellona".
Queste sono le parole dell'avvocato Roberto Afeltra a Radio Radio e riportate da JuveLive. L'avvocato è ottimista sulla situazione che vede coinvolta la Juventus, che potrebbe concludersi - secondo la sua tesi - con una multa. Per quanto riguarda l'esclusione dalla Champions League per mano della UEFA, l'ipotesi sembra non essere così concreta.