Playoff Mondiali 2026: come funzionano? Formula, sorteggio e fasce

2026 FIFA World Cup
2026 FIFA World Cup / SOPA Images/GettyImages
facebooktwitterreddit

Anche stavolta il destino dell’Italia dipende (al di là di utopistici passi falsi della Norvegia) dagli spareggi. Una parola che, purtroppo, rievoca brutti ricordi per i tifosi azzurri. Dopo le eliminazioni contro Svezia nel 2018 e Macedonia del Nord nel 2022, la Nazionale si ritrova di nuovo di fronte al bivio che separa il sogno Mondiale dalla delusione. Con la qualificazione diretta praticamente sfumata e la certezza aritmetica di dover passare dai playoff, gli uomini di Gattuso dovranno prepararsi a una nuova battaglia. Ma come funzionano, per quanto riguarda i paesi europei, gli spareggi per il Mondiale 2026? E quale sarà la formula?

Quante squadre accedono ai playoff Mondiali?

Accedono ai playoff 16 squadre in tutto: le 12 seconde dei gironi di qualificazione più le 4 migliori dell’ultima Nations League che non hanno concluso la fase a gironi delle qualificazioni al primo o al secondo posto.

Le 16 squadre verranno quindi divise in 4 'percorsi': A, B, C e D. Ognuno di essi prevedrà semifinale e finale in gara secca. Dalle quattro finali complessive usciranno dunque le ultime 4 qualificate europee al Mondiale.

Come funziona il sorteggio?

Le dodici nazionali che si sono posizionate seconde nei gironi delle qualificazioni sono classificate in base al loro posto nel ranking FIFA di novembre 2025: le prime quattro (tra cui l'Italia) in prima fascia, le quattro successive in seconda fascia e le altre quattro in terza. La quarta fascia è invece occupata dalle quattro ripescate della Nations League.

In sede di sorteggio le nazionali di prima fascia saranno accoppiate a quelle di quarta, mentre quelle di seconda incontreranno quelle di terza. Le squadre di prima e seconda fascia giocheranno la semifinale (in gara unica) in casa. Pertanto, l'Italia avrà il vantaggio di giocare la semifinale in casa. La vincente della semifinale prima/quarta fascia affronterà la vincente delle semifinali seconda/terza fascia in una finale la cui sede verrà stabilita sempre dal sorteggio.

Le squadre che ad oggi parteciperebbero agli spareggi

Le seconde nei gironi di qualificazione

Di seguito la lista delle nazionali che ad oggi parteciperebbero agli spareggi. Tra parentesi la loro posizione attuale nel ranking FIFA e la conseguente collocazione nelle quattro fasce indicate sopra.

Prima fascia

  • ITALIA (10)
  • Turchia (27)
  • Ucraina (28)
  • Polonia (36)

Seconda fascia

  • Repubblica Ceca (39)
  • Ungheria (41)
  • Slovacchia (42)
  • Scozia (43)

Terza fascia

  • Macedonia del Nord (63)
  • Albania (66)
  • Bosnia ed Erzegovina (73)
  • Kosovo (91)

Quarta fascia (squadre attualmente ripescate dalla Nations League)

Tra queste squadre ci sarà l'avversaria dell'Italia in semifinale. Anche in questo caso la lista può cambiare nel caso in cui una delle ripescate dovesse conquistare il primo o il secondo posto nel proprio girone di qualificazione.

  • Galles
  • Romania
  • Svezia
  • Irlanda del Nord

Quando si svolgeranno i playoff?

Il sorteggio dei playoff in cui verranno delienati i quattro percorsi si svolgerà a Zurigo, presso la sede della FIFA, venerdì 21 novembre 2025. Le semifinali si svolgeranno invece in contemporanea giovedì 26 marzo 2025, mentre le finali avranno luogo cinque giorni più tardi, martedì 31 marzo.

  • Sorteggio playoff: venerdì 21 novembre 2025
  • Semifinali: giovedì 26 marzo 2026
  • Finali: martedì 31 marzo 2026

feed