Paulo Dybala spegne le voci legate al Boca Juniors: la situazione contrattuale con la Roma

Il futuro di Paulo Dybala sarà ancora alla Roma? Una frase della moglie del calciatore, Oriana Sabatini, ha creato un po' di preoccupazione tra i tifosi giallorossi, anche se ci ha pensato la stessa Joya a rasserenare gli animi, anche se la situazione è da monitorare. Ma cosa è successo? Durante la puntata di un programma social argentino, Oriana Sabatini non ha chiuso le porte ad un trasferimento del numero 21 romanista al Boca Juniors:
"Non dipende da me, devono prima chiamarlo. Ci vuole qualcosa di più di una semplice chiamata di Eial (un influencer argentino tifoso del Boca che spinge per l'acquisto di Dybala, ndr). Non si conoscono, non verrà solo perché glielo dice lui: devono farsi sentire, ma lui deve anche volerlo".
Una dichiarazione che ha trovato poi la pronta risposta di Paulo Dybala, intervenuto nel programma, che ha confermato la volontà di rimanere nella Capitale:
"Sto bene a Roma, non c'è niente con il Boca e ho un contratto qui. Rimarrò un grande amico di Paredes ma le grigliate di carne le farò a Roma".
La situazione contrattuale di Dybala con la Roma
L'incendio è stato spento subito grazie all'intervento della Joya, ma sul futuro rimane comunque più di un'ombra. La volontà del calciatore è quella di proseguire la sua esperienza nella Capitale ma la trattativa per il rinnovo del contratto è in un momento di stallo. Al momento Paulo Dybala è sotto contratto con la Roma fino al 30 giugno 2026 con un ingaggio da quasi 8 milioni di euro l'anno (bonus compresi), una cifra che la società vorrebbe spalmare su due anni prolungato il contratto fino al 2027.
L'arrivo di Gian Piero Gasperini ha rallentato e bloccato la trattativa per il rinnovo. Come riporta La Gazzetta dello Sport, questa decisione potrebbe essere legata alla volontà della dirigenza di capire se l'argentino riuscirà ad adattarsi ai ritmi del nuovo allenatore, considerando anche le problematiche fisiche che di tanto in tanto bloccano il giocatore.
feed