Parma-Napoli (Serie A): orario, dove vederla in TV, probabili formazioni e pronostico

  • Ducali a caccia di punti salvezza
  • Azzurri che vogliono vincere per difendere il primo posto
  • La gara sarà trasmessa in esclusiva su DAZN
Ennio Tardini
Ennio Tardini / Alessandro Sabattini/GettyImages
facebooktwitterreddit

La 37ª e penultima giornata di Serie A vedrà il Napoli impegnato a Parma con l'obiettivo di vincere per difendere il primo posto in classifica dall'assalto dell'Inter. Gli azzurri vengono dal deludente pareggio maturato tra le mura del Maradona contro un Genoa già salvo. Salvezza che invece devono ancora conquistare i ducali, reduci da due sconfitte consecutive e al momento quintultimi a +4 dalla zona retrocessione.

Il calcio d'inizio di Parma-Napoli, gara valida per la 37ª giornata di Serie A, è alle 20:45 di domenica 18 maggio 2025.

  • Città: Parma
  • Sede: Stadio "Ennio Tardini"
  • Data della partita: domenica 18 maggio 2025
  • Orario del match: ore 20:45
  • Arbitro: Doveri
  • VAR: Marini

Dove vedere Parma-Napoli in TV in Italia

La partita tra Parma e Napoli sarà visibile in Italia in esclusiva solamente su DAZN, che detiene i diritti televisivi di tutte le partite della Serie A per questo e per i prossimi quattro anni. Gli abbonati DAZN dovranno collegarsi all'omonima app presente e/o scaricabile su smart tv, tablet e smartphone, oppure direttamente su pc tramite il sito internet. Chi ha optato per l'abbonamento DAZN/SKY potrà vedere la partita anche tramite decoder Sky su DAZN 1, al canale 214.

Diretta tv: DAZN 1 (canale 214 di Sky)
Streaming: DAZN

Dove vedere Parma-Napoli in TV all'estero

Parma-Napoli, come tutte le partite della Serie A, sarà visibile anche oltre il confine italiano grazie alla cessione dei diritti tv all'estero. Nelle specifico ci soffermiamo in particolar modo su Spagna che mostrerà il match su Movistar+, la Svizzera su DAZN e gli Stati Uniti su Paramount+.

Le probabili formazioni di Parma-Napoli

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh; Hainaut, Ondrejka, Keita, Sohm, Valeri; Bonny, Pellegrino. Allenatore: Cristian Chivu.

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Olivera, Spinazzola; Politano, Zambo Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte.

I precedenti

  • 49 precedenti
  • 16 vittorie Parma
  • 10 pareggi
  • 23 vittorie Napoli

Parma-Napoli, il pronostico

Il Parma ha l'occasione di conquistare la salvezza matematica e farà di tutto per strappare un pareggio che gli consentirebbe di evitare la retrocessione. I ducali non vincono da tre partite (due sconfitte e un pareggio) e baderanno poco alla prestazione per concentrarsi esclusivamente sul risultato. Stesso ragionamento, ma con motivazioni opposte, per il Napoli che deve assolutamente uscire dal Tardini con i tre punti. Alla fine, nonostante qualche assenza, i partenopei possono spuntarla grazie alla loro maggiore qualità.

Pronostico Parma-Napoli: 0-1


feed