Parma-Milan 2-2, le pagelle dei rossoneri: giornata no per Fofana, Maignan decisivo

Pareggio al Tardini per il Milan di Massimiliano Allegri. Nonostante il doppio vantaggio nella prima mezz'ora di gioco con i gol di Saelemaekers e Leao, i rossoneri si fanno rimontare tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo tempo. Finisce 2-2 contro il Parma. Due punti persi nella corsa Scudetto. Queste le pagelle del Milan.
Maignan (7) non ha grosse colpe sui gol subiti dal Milan ed è decisivo su un punizione insidiosa di Hernani. La difesa rossonera formata da De Winter (6,5), Gabbia (6) e Pavlovic (6) invece soffre - particolarmente nel secondo tempo - la fisicità di Pellegrino, i movimenti di Cutrone e gli inserimenti di Delprato. Soffre tantissimo invece sulla sinistra Estupinan (5): a parte una chiusura importante su Pellegrino, l'esterno rossonero viene superato con estrema facilità e dal suo lato nascono i due gol del Parma. Dall'altra parte Saelemaekers (7) è croce e delizia: nella prima mezz'ora segna un gol e conquista un calcio di rigore, nel secondo tempo spreca tre importanti occasioni da gol. In mezzo al campo Modric (6) non gioca la sua miglior partita, ma è il fulcro delle azioni rossonere; partita meno positiva invece per Fofana (5) e Ricci (5,5) poco concreti sia in fase di possesso che in fase di non possesso palla. In attacco Nkunku (6) inizia a carburare e si fa vedere con qualche iniziativa interessante, mentre Rafael Leao (7) inizia a calarsi totalmente nel ruolo di prima punta e ogni sua azione personale è un problema per la difesa del Parma.
Nella ripresa c'è spazio per Loftus-Cheek (6), entrato come attaccante per difendere l'1-2, poi tornato a centrocampo per dare l'assalto e cercare il nuovo vantaggio. Bartesaghi (6) gioca una partita ordinata e equilibrata. Nel finale c'è spazio anche per Athekame (sv).
feed