Pagelle Lecce-Milan: i voti della squadra rossonera

US Lecce v AC Milan - Serie A
US Lecce v AC Milan - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Con le reti di Loftus-Cheek e Pulisic, il Milan sbanca il Via del Mare di Lecce e conquista i primi tre punti in campionato. Un bel passo avanti rispetto alla gara dello scorso weekend contro la Cremonese: rossoneri più in palla e con due gol annullati che avrebbero potuto chiudere la partita ben prima. Di seguito le pagelle della squadra rossonera.

Normale amministrazione per Maignan (6) che mantiene la porta inviolata nonostante un trio difensivo non in grande spolvero. La linea difensiva formata da Tomori (6), Gabbia (6,5) e Pavlovic (6) non dà grandi garanzie e subisce spesso la verticalità e la rapidità del tridente del Lecce. Allegri ha ancora tanto lavoro da fare sui movimenti difensivi.

Tanta corsa ma non sempre tanta qualità: più quantità e qualità per i due esterni Musah (6) e Estupinan (6). Il primo sembra perdere sempre un tempo di gioco, rallentando spesso l'azione offensiva della squadra, il secondo soffre in fase difensiva ma prende confidenza e crescere alla distanza.

In mezzo al campo il capo è Modric (6,5). I suoi errori in fase di palleggio si contano sulle dita di una mano. Da una sua pennellata arriva la rete del vantaggio. Fatica invece ad entrare in partita Fofana (6), al contrario di Loftus-Cheek (7) che si rende spesso pericoloso con i suoi inserimenti senza palla. Dopo le due ghiotte occasioni create nel primo tempo, nella ripresa trova la rete che sblocca il risultato.

Tanta corsa e tanta qualità per Saelemaekers (6,5), sempre nel vivo dell'azione. Fin troppo. La palla passa spesso dai suoi piedi e da una punizione guadagnata dal belga nasce il gol del vantaggio. Le voci di mercato e il futuro incerto condizionano probabilmente la prestazione di Gimenez (6) che nel primo tempo spreca una clamorosa occasione dal gol, mentre nella ripresa trova la via del gol ma un fuorigioco gli nega la gioia.

Nella ripresa Allegri getta nella mischia Ricci (6) e Pulisic (7): l'ex Torino ha voglia di fare e di mettersi in mostra, ma ha effettivamente poco tempo per farlo, all'americano invece bastano dieci minuti per mettere il proprio nome nel tabellino dei marcatori e chiudere la partita. Nel finale in campo anche il giovanissimo Balentien (sv), arrivato pochi giorni fa a Milano e aggregato al Milan Futuro.


feed