Openda, Vlahovic e Zhegrova: cosa fare con gli attaccanti della Juve al Fantacalcio?

Dusan Vlahovic, Kenan Yildiz
Dusan Vlahovic, Kenan Yildiz / Silvia Lore/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il calciomercato estivo si è chiuso e con esso si è definita la lista dei giocatori che prenderanno parte alla Serie A 2025-26. Per i fantallenatori questo significa avere finalmente un quadro completo su cui ragionare in vista dell’asta, con rose ufficiali e ruoli fissati. Tra i nodi più interessanti spicca senza dubbio l’attacco della Juventus, completamente rivoluzionato da acquisti last minute e permanenze che alla vigilia sembravano improbabili. Un reparto ricco di talento ma anche di insidie, che merita un’analisi approfondita prima di scegliere come muoversi al Fantacalcio.

Le gerarchie nell'attacco della Juve

Le prime due giornate di campionato contro Parma e Genoa hanno già offerto indicazioni piuttosto chiare. Igor Tudor ha puntato su un tridente ben definito e destinato ancora a essere quello titolare: Yildiz e Conceiçao alle spalle di Jonathan David. È attorno a questo trio che partirà la manovra offensiva bianconera, con altre pedine pronte però a subentrare o addirittura a sovvertire le gerarchie.

Di conseguenza, i due colpi last minute - Lois Openda ed Edon Zhegrova - partiranno inizialmente dalla panchina, pensati più come alternative di lusso sugli esterni. Discorso a parte per Dusan Vlahovic: il serbo, rimasto a sorpresa a Torino, ha già lasciato il segno con due reti nelle prime due partite, ma al momento Tudor lo considera un vice-David. Un ruolo ridimensionato che però non cancella il suo peso specifico né le possibilità di ribaltare le gerarchie col tempo.

Le strategie per l'asta

In ottica Fantacalcio la gestione non è semplice. I titolari designati - Yildiz, Conceiçao e David - possono essere acquistati singolarmente senza troppi rischi. Se però si vuole coprirsi con una coppia, la strategia più intelligente è prendere Conceiçao e Zhegrova, entrambi listati centrocampisti: una combinazione che non intasa gli slot d’attacco e garantisce comunque bonus da esterni.

Diverso il discorso per Yildiz e Openda: giocatori alternativi (nel senso se uno gioca l'altro sta in panchina) nello stesso reparto rischiano di occupare inutilmente spazio prezioso, dato il limite dei sei slot offensivi. Ancora più complicata la combo David-Vlahovic: il prezzo del canadese sarà altissimo, mentre il serbo richiede un investimento ulteriore che, ad oggi, non assicura la titolarità.

Un’idea più maliziosa? Se un vostro avversario ha strapagato David, potreste puntare su Vlahovic a un prezzo più contenuto: se il serbo dovesse scalare posizioni nelle gerarchie, vi ritrovereste un primo slot capace di ribaltare i rapporti di forza all’interno della vostra lega.


feed