O'Riley alternativa a Hjulmand per la Juve: cruciale l'addio di Douglas Luiz

Movimenti in vista a metà campo: anche in questo caso il peso degli addii è cruciale
TOPSHOT-FBL-ENG-PR-TOTTENHAM-BRIGHTON
TOPSHOT-FBL-ENG-PR-TOTTENHAM-BRIGHTON / JUSTIN TALLIS/GettyImages
facebooktwitterreddit

Entrate e uscite che si incrociano, addii necessari e obiettivi per rinforzare la squadra: questo il doppio binario della Juventus sul mercato, sia a centrocampo che in attacco (come illustrato pensando a Muani e Vlahovic). A metà campo si fa spazio il profilo di Matt O'Riley, già accostato alla Roma nelle scorse settimane: il danese è l'ultimo nome emerso in alternativa al connazionale Morten Hjulmand, indicato come priorità negli ultimi giorni.

In questo senso è cruciale il ruolo di Douglas Luiz: l'arrivo di un nuovo centrocampista è connesso strettamente all'addio del brasiliano, presupposto necessario per muoversi in entrata e investire in mediana. La certezza, spiega Tuttosport, è che Douglas Luiz non sarà nella Juve 2025/26: la scorsa annata, deludente, e la mancata risposta alla convocazione di Tudor hanno messo il punto sul suo percorso alla Continassa.

Hjulmand e O'Riley: dipende da Douglas Luiz

A questo punto crescono le quotazioni del Nottingham Forest, dopo altri timidi interessamenti dalla Premier League, e Nuno Espirito Santo approverebbe il colpo. Contatti fitti tra bianconeri e Forest, il club inglese ha già raggiunto l'accordo col calciatore e col suo entourage per un ingaggio da circa 5 milioni di euro, Douglas Luiz firmerebbe un quinquennale, mentre il problema da superare riguarda la valutazione del calciatore. La Juve vorrebbe 40 milioni di euro, il Forest dal canto proprio offre 32 milioni: c'è distanza ma non abissale, si tratta per arrivare a un incontro.

Hjulmand è il candidato numero uno per arrivare in bianconero, se non altro pensando alle preferenze della Juve, ma per averlo servirebbero 50 milioni di euro e - anche per questo - si valutano alternative come O'Riley del Brighton (proposto alla Juve dai suoi agenti). Siamo ai primi approcci ma le condizioni economiche sarebbero più favorevoli rispetto a Hjulmand. Sullo sfondo restano anche i tanti nomi fatti nelle scorse settimane, come Bissouma, Amrabat e Kessié.

feed