Nuova regola per la Serie A: le gare rinviate o interrotte si recuperano entro 24 ore

Serie A
Serie A / Nicolò Campo/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Consiglio di Lega ha introdotto una svolta regolamentare per la stagione 2025/26, riguardante il recupero degli incontri di Serie A e del campionato Primavera 1. Secondo il provvedimento, le partite rinviate saranno recuperate entro il giorno successivo alla data originaria, “salvo circostanze eccezionali” quali maltempo, sosta per le Nazionali, impegni ravvicinati o sanzioni. La stessa regola vale per le gare sospese, che riprenderanno solo per i minuti mancanti e dal punto esatto in cui erano state interrotte.

Se il recupero entro 24 ore non fosse possibile, la partita (o la prosecuzione di quella interrotta) sarà fissata nella “prima data utile”, ossia un giorno libero da altri impegni ufficiali e al di fuori delle finestre FIFA. La Lega ha precisato che devono essere garantiti “almeno due giorni liberi sia prima che dopo” rispetto ad altre partite, per tutelare l'integrità fisica dei giocatori e l’equilibrio sportivo.

Nella ripresa di una gara interrotta possono essere impiegati soltanto i calciatori tesserati all’ultimo istante dell’interruzione, ad eccezione di svincolati, espulsi o squalificati; inoltre, ogni club può schierare fino a tre nuovi giocatori, purché non arrivati dalla formazione avversaria. Le sostituzioni già effettuate rimangono valide e le ammonizioni saranno considerate solo al termine della prosecuzione.


feed