Niente Villarreal-Barcellona a Miami: i motivi e le reazioni dei club

Non si volerà a Miami per la sfida della Liga fra Villarreal e Barcellona programmata per il prossimo 20 dicembre, l'ultimo turno dell'anno previsto prima della sosta di Natale. La notizia è arrivata nella serata di ieri ed è stata una decisione unilaterale della Lega spagnola in seguito alle molte proteste dovute al fatto di disputare una partita del massimo campionato a migliaia di chilometri di distanza, in un altro continente. Proteste mandate avanti in particolar modo dal sindacato calciatori.
La delusione di Villarreal e Barcellona
Ad aver causato polemiche, soprattutto lato Villarreal, è stato il modo in cui la Lega ha gestito la situazione, emanando il comunicato ufficiale durante la sfida di Champions League del submarino amarillo. La squadra di Marcelino era ieri sera impegnata nell'appuntamento contro il Manchester City di Pep Guardiola mentre maturava la comunicazione dell'annullamento e fonti del club hanno espresso indignazione per quanto accaduto, sottolineando una mancanza di organizzazione e di programmazione dei vertici spagnoli. Non è escluso un comunicato ufficiale del Villarreal fra la giornata di oggi e le prossime.
Delusione che traspare anche dal comunicato già emesso dal Barcellona, che ha accettato la decisione di annullare l'appuntamento a Miami, evidenziando però anche il rammarico per l'occasione sprecata.
"L'FC Barcellona rispetta e accetta la decisione di cancellare la partita contro il Villarreal a Miami, corrispondente alla 17ª giornata della Liga, allo stesso modo in cui il club aveva accettato e rispettato in passato la decisione di disputare l’incontro negli Stati Uniti.
L’FC Barcellona si rammarica per l’occasione mancata di ampliare l’immagine della competizione in un mercato strategico, con grande potenziale di crescita e di generazione di risorse per tutti. Il club è grato per il sostegno incondizionato e l’affetto dei propri tifosi negli Stati Uniti e si rammarica profondamente che venga loro negata la possibilità di assistere a una partita ufficiale nel loro Paese".
feed