Nico Gonzalez e Douglas Luiz: due riscatti da conquistare e i "rischi" per la Juve

Le presenze per rendere obbligatori i riscatti non sono un traguardo scontato
Douglas e Nico
Douglas e Nico / CHARLY TRIBALLEAU/GettyImages
facebooktwitterreddit

Nella giornata di ieri, a margine della presentazione di Openda e Zhegrova, Comolli - il DG della Juventus - ha fatto una sorta di bilancio della sessione estiva di mercato e ha espresso soddisfazione per la capacità bianconera di tenere d'occhio sia il bilancio che le esigenze tecniche, andando a non toccare la spina dorsale della rosa a disposizione di Tudor.

Due situazioni in bilico

Non mancano però alcuni aspetti in grado di destare qualche dubbio, qualche perplessità, in ottica futura: i riscatti di Nico Gonzalez e Douglas Luiz da parte dell'Atletico Madrid e del Nottingham Forest, infatti, non possono certo essere dati per scontati. L'obbligo di riscatto previsto dagli accordi con Colchoneros e Forest, sottolinea La Gazzetta dello Sport, è tutt'altro che scontato: nel caso del brasiliano tornato in Premier serviranno 15 partite da almeno 45 minuti per far scattare il riscatto da 25 milioni di euro. Osservando il rendimento di Douglas Luiz alla Juve lo scorso anno e i suoi problemi fisici, insomma, il traguardo appare raggiungibilissimo ma non sicuro a priori: nell'ultima annata, quella sfortunata in bianconero, le presenze di almeno 45 minuti sono state appena 7.

Ancor più delicata la situazione di Nico Gonzalez: il riscatto è fissato a 32 milioni, l'obbligo però scatterebbe soltanto se l'ex viola disputasse almeno 21 partite (per 45 minuti minimo) da qui alla fine della Liga. Il livello della rosa dei Colchoneros e l'ultima annata vissuta dall'argentino lasciano qualche dubbio: anche nel 24/25 e nel 23/24 (quando era ancora alla Fiorentina) l'esterno offensivo ha faticato ad arrivare a quello stesso traguardo (23 e 22 le presenze nelle ultime due annate). La Juve, insomma, osserva interessata e sa quanto questi ulteriori 57 milioni complessivi siano in bilico.

feed