Nasce l'Osservatorio sugli atti di violenza ai danni degli arbitri: i dettagli

Gravina
Gravina / Paolo Bruno/GettyImages
facebooktwitterreddit

A margine del Consiglio Federale andato ieri in scena in FIGC, accanto all'approvazione del bilancio per il 2024, è emersa un'ulteriore novità legata in questo caso al mondo arbitrale e al problema della violenza nei confronti dei direttori di gara. In sostanza è stato istituito un Osservatorio sulla violenza ai danni degli arbitri su spinta del presidente Gabriele Gravina.

Il lavoro dell'Osservatorio si muoverà su un doppio binario: da un lato avrà la funzione di analizzare gli episodi, d'altro canto avrà anche uno scopo di prevenzione e di contrasto del fenomeno tramite iniziative apposite. Gravina si è espresso in questi termini sulla nascita dell'Osservatorio: "È un tema sempre più critico all’interno del mondo del calcio e sempre più inaccettabile, che non interessa solo gli arbitri. È infatti un tema di sistema, che coinvolge calciatori, allenatori, dirigenti e presidenti”.

Il nuovo organismo sarà coordinato da Paolo Cortis, l'ex presidente dell'AIA Carlo Pacifici sarà vice-coordinatore. Insieme a loro faranno parte dell'Osservatorio Michelangelo Vitali (LNP A), Edoardo Busala (LNP B), Andrea Pippa (Lega Pro), Giovanni Cadoni (LND), Giorgio Gaggioli (AIC), Francesca Stancati (AIAC).

feed