Napoli o Inter: quale sarebbe la destinazione migliore per Lookman
- Il bivio della carriera di Ademola Lookman
- In quale club si adatterebbe meglio?

Ademola Lookman o il caso di mercato della seconda parte di luglio. L'attaccante dell'Atalanta sembra sempre più in procinto di lasciare Bergamo, in una sequenza di addii che dopo Gian Piero Gasperini ha coinvolto anche Mario Pasalic e Mateo Retegui. Una fase di transizione delicata per il club nerazzurro che ora rischia di perdere un altro elemento cruciale dell'undici titolare, nonché uno dei calciatori offensivi più talentuosi dell'intera Serie A.
E le offerte per convincere il nigeriano a lasciare Bergamo arrivano proprio dell'Italia. Dopo il tentativo della nuova Inter di Chivu, sembra essersi inserito nella trattativa uno scatenato Napoli, che ha già regalato a Conte Marianucci, De Bruyne, Lucca e Lang (e presto anche Beukema). Due strade diverse per provare a competere per lo stesso Scudetto e un bivio di carriera che arriva nel momento perfetto per Lookman, che ha mostrato costanza nella capacità di porsi come il giocatore da tenere d'occhio indipendentemente dal livello delle gare dell'Atalanta.
Proviamo a capire come potrebbe integrarsi nei sistemi tattici di Napoli e Inter.
Lookman al Napoli
Dalla povertà di soluzione di fine campionato all'abbondanza odierna. È cambiato, e molto, il presente di un Napoli che, dopo aver vinto il quarto Scudetto andando oltre le aspettative, ha ora l'obiettivo di restare per diversi anni ai vertici della Serie A. Il patron Aurelio De Laurentiis sta ampliando la rosa partenopea, aggiungendo pedine interessanti (sia giovani che con esperienza) per regalare a Conte una formazione che possa competere su più fronti.
Tanti acquisti che permettono di ipotizzare formazioni diverse. C'è chi opta per il 4-3-3, con i nuovi acquisti Lang e De Bruyne protagonisti rispettivamente come ala sinistra e mezzala, e chi immagina invece un 3-4-2-1, con il belga in posizione più avanzata. L'arrivo di Ademola Lookman cambierebbe inevitabilmente la discussione con una gerarchia diversa che presenterebbe l'attaccante dell'Atalanta come uno degli elementi più forti anche della rosa partenopea. Immaginiamo tre sistemi di gioco diversi con Lookman in campo.
Napoli con Lookman, 4-3-3: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; McTominay, Lobotka, De Bruyne; Neres, Lukaku, Lookman All. Conte
Napoli con Lookman, 3-4-2-1: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, McTominay, Lobotka, Spinazzola; Lookman, De Bruyne; Lukaku All. Conte
Napoli con Lookman, 3-5-2: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, McTominay, Lobotka, De Bruyne, Spinazzola; Lookman, Lukaku All. Conte
Lookman all'Inter
Sembrava una trattativa con i margini delle due parti non così lontani, ma l'inserimento del Napoli ha cambiato repentinamente la situazione. Ora l'Inter, che deve gestire la situazione Calhanoglu al più presto e che ha già accolto Luis Henrique, Sucic e Bonny, riflette sull'ingaggio di Ademola Lookman, che andrebbe a modificare un parco attaccanti già molto affollato (considerando l'eventuale permanenza dei fratelli Esposito).
Un reparto pieno se immaginiamo i nerazzurri con il solito sistema tattico (3-5-2), con qualche spazio in più se invece Chivu dovesse scegliere di confermare il 3-4-2-1 apprezzato in parte al Mondiale per Club negli Stati Uniti. Il secondo modulo sarebbe perfetto per vedere all'opera Ademola Lookman, che ha ricoperto proprio la posizione di seconda punta nel triennio con l'Atalanta a guida Gasperini. Immaginiamo anche in questo caso tre sistemi di gioco differenti.
Inter con Lookman, 3-5-2: Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lookman, Lautaro/Thuram All. Chivu
Inter con Lookman, 3-4-2-1: Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Mkhitaryan, Dimarco; Lookman, Lautaro; Thuram All. Chivu
Inter con Lookman, 4-3-1-2: Sommer; Dumfries, Acerbi, Bastoni, Dimarco; Barella, Calhanoglu, Frattesi; Lookman; Lautaro, Thuram All. Chivu
feed