Napoli a punteggio pieno dopo 4 giornate: il precedente che fa sognare i partenopei

Battendo il Pisa al Maradona, il Napoli ha mantenuto il percorso netto in campionato: quattro vittorie su quattro e primo posto solitario in classifica. Un avvio che certifica lo stato di salute della squadra, anche se Antonio Conte continua a invocare a gran voce pazienza. L’allenatore sottolinea come questa sarà una stagione impegnativa, con tanti volti nuovi da inserire in un gruppo che deve ancora crescere nella gestione dei momenti chiave. Ma intanto il campo parla chiaro: gli azzurri hanno trovato continuità e solidità nei risultati, proseguendo quanto di buono fatto già l'anno scorso.
I numeri recenti del Napoli di Conte
Come riportato da Il Corriere dello Sport, i numeri evidenziano il grande stato di forma del Napoli di Conte. In Serie A gli azzurri non perdono infatti dal 23 febbraio, con una striscia aperta di 16 risultati utili consecutivi (11 vittorie e 5 pareggi, 4 successi nella nuova stagione). Al Maradona, invece, l’imbattibilità dura addirittura dal 29 dicembre 2024. C’è inoltre una statistica che alimenta l’ottimismo, ma che magari fa storcere il naso a qualche tifoso scaramantico: in sette delle ultime otto edizioni in cui i campioni in carica hanno iniziato con quattro vittorie di fila, hanno poi conquistato lo Scudetto. L’unica eccezione, ironia della sorte, fu proprio il Napoli del 1987-88.
Punti di forza e aspetti da correggere
I presupposti per essere positivi ci sono tutti. A partire da un attacco già in grande spolvero, con 9 reti in quattro giornate e due tris consecutivi in campionato. Dalla panchina sono arrivati contributi importanti, come quelli di Gilmour e Lucca, anche se vanno coinvolti maggiormente Neres e Lang. Ma Conte ha ragione a non abbassare la guardia: le distrazioni finali con Fiorentina e Pisa hanno già portato a due gol evitabili. La crescita passerà dalla capacità di difendere con maggiore attenzione, senza perdere però la concretezza che sta facendo la differenza.
feed