Muani si allontana dalla Juve: i piani alternativi, Hojlund la pista più percorribile

La ricerca di un attaccante da parte della Juventus non si lega necessariamente a quello che sarà il futuro di Kolo Muani, un acquisto in avanti sarebbe dovuto arrivare a prescindere, ma è evidente che le notizie non confortanti in merito alla conferma del francese sanciscano una spinta ulteriore proprio per aggiungere rinforzi al reparto avanzato (che fin qui ha visto arrivare solo Jonathan David).
L'idea di base era proprio quella di confermare Muani, auspicio connesso all'apertura del PSG a un prestito con diritto di riscatto: i francesi però non hanno assecondato tale presupposto necessario e, anzi, lavorano per cedere a titolo definitivo l'attaccante. Al contempo la mancata cessione di Dusan Vlahovic non ha permesso alla Juve di liberarsi di un ingaggio pesante, aspetto sicuramente cruciale per potersi muovere liberamente in entrata.
Muani lontano: le alternative
La giornata odierna vede i quotidiani sportivi italiani dedicare ampio spazio al tema dell'attacco bianconero, Tuttosport sottolinea come oltre a Kolo Muani esistano altri profili da monitorare, a partire da quel Rasmus Hojlund già accostato alla Juventus a più riprese. Il dialogo in corso col Manchester United per Sancho è anche l'occasione per parlare dell'ex Atalanta, considerando anche come nel recente passato fosse in ballo anche l'idea di uno scambio tra Hojlund e Douglas Luiz.
Alla Juventus, nelle scorse settimane, è stato proposto anche Darwin Nunez, accostato al Napoli prima dell'arrivo di Lucca alla corte di Conte: la valutazione da 60 milioni di euro può apparire proibitiva sulla carta ma il Liverpool sembra aperto a valutare formule in grado di aiutare eventuali acquirenti (prestito compreso).
Anche Gonçalo Ramos del PSG è un nome da considerare: costa meno di Nunez e potrebbe a sua volta partire con la formula del prestito, aspetto che sicuramente la Juve vede di buon occhio. Samu Omorodion del Porto appare fuori dai giochi per un mero discorso di valutazione, Benjamin Sesko è un vecchio pallino ma costa almeno 70 milioni di euro: siamo nell'ambito dei sogni più che delle prospettive concrete.
Hojlund l'ipotesi più credibile?
Anche il Corriere dello Sport si sofferma sull'attacco bianconero, sottolineando come David sia la sola certezza: per Muani si fa strada l'insidia inglese, Manchester United e Newcastle si sono infatti uniti al Chelsea, già interessato al francese. Per quanto riguarda le alternative si sottolinea come per Nunez possa entrare in gioco Ramadani, tanto da aiutare la Juve a far ridurre ai Reds le pretese sul cartellino dell'uruguaiano.
L'idea di partenza resterebbe comunque quella di un prestito con diritto di riscatto. I bianconeri preferirebbero la conferma di Muani alle altre ipotesi ma il muro del PSG al prestito con diritto rende d'obbligo valutare altre idee: Hojlund, a conti fatti, sarebbe il profilo più raggiungibile (prestito con diritto di riscatto a circa 50 milioni di euro).
feed