Morata e Bennacer festeggiano e guadagnano il riscatto? Il Milan incrocia le dita

Alvaro Morata
Alvaro Morata / Seskim Photo/MB Media/GettyImages
facebooktwitterreddit

Sebbene il mercato invernale non preveda solitamente grosse manovre, a gennaio il Milan ha operato comunque una mini-rivoluzione, dotandosi di giocatori più funzionali e dandone invece via altri messi ai margini del progetto. Tra coloro che hanno fatto le valigie c'erano Alvaro Morata e Ismael Bennacer, ceduti a Galatasaray e Marsiglia in prestito con diritto di riscatto, una formula che spaventa i rossoneri, dato che a giugno potrebbero ritrovarseli a Milanello che i rispettivi club decidessero di non confermarli.

Morata verso la permanenza in Turchia

Il Galatasaray è a un solo punto dal titolo turco e Morata, con 5 reti in 10 presenze in campionato e una in Coppa, dove tra l'altro deve ancora disputare la finale, è tornato protagonista. Il prestito oneroso da 6 milioni di euro prevede un possibile riscatto tra 8 e 9 milioni nell'estate 2026, in caso di prolungamento fino a giugno di quell’anno. Considerando l’addio imminente di Osimhen e i problemi fisici di Icardi, a Istanbul c’è fiducia sulla sua conferma.

Dubbi del Marsiglia per Bennacer

Diversa la situazione di Bennacer: il Marsiglia ha centrato la qualificazione in Champions, ma l’algerino - frenato dai soliti infortuni - non ha lasciato il segno. Sette presenze da titolare e quattro da subentrante: numeri modesti per un riscatto da 12 milioni più 3 di bonus. Tuttavia, i proventi della partecipazione alla principale competizione UEFA e l'eventuale permanenza di Roberto De Zerbi, suo grande estimatore, potrebbero convincere la società francese a investire quei soldi per il centrocampista.


feed