I Mondiali sempre in inverno e il caso Milan-Como a Perth: parla Infantino

FIFA President Infantino
FIFA President Infantino / Anadolu/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'assemblea dell'EFC (già ECA) a Roma è stata l'occasione per ascoltare le posizioni di diversi protagonisti del mondo del calcio, a livello internazionale, e non mancano pareri autorevoli come quelli espressi da Gianni Infantino - presidente della FIFA - in merito a temi d'attualità come il caso Milan-Como (con annesse polemiche) e la ristrutturazione dei calendari. Questo quanto affermato dal numero uno della FIFA:

Italia-Israele: "Preoccupato per possibili proteste? Adesso c’è un cessate il fuoco. Tutti dovrebbero esserne felici e tutti dovrebbero sostenere questo processo. Penso che questo vada oltre il calcio” riporta La Gazzetta dello Sport.

Milan-Como a Perth e Villarreal-Barcellona a Miami:È solo una partita per i due campionati, ma penso serva una riflessione più globale. Il tema delle gare dei campionati all’estero va regolato, perché la deregulation non aiuta nessuno. Abbiamo una struttura che prevede partite a livello nazionale, continentale e poi globale. Ed è questa struttura che ha reso il calcio lo sport numero uno al mondo. Se vogliamo rompere questa struttura, corriamo un grande rischio. Se invece vogliamo regolarla, allora dobbiamo approfondire la questione. Vogliamo che tutti giochino ovunque e facciano ciò che vogliono? La Fifa è piuttosto decisa sotto questo aspetto. Serve un sistema regolamentato che tenga conto degli interessi di tutti”.

Mondiali sempre in inverno? Non riguarda solo il prossimo Mondiale in Arabia Saudita. È una riflessione generale. Anche giocando in alcuni Paesi europei a luglio fa molto, molto caldo. Forse dobbiamo riflettere su quali siano effettivamente i mesi migliori per giocare a calcio. Giugno, ad esempio, che è solitamente il mese ideale, non viene molto utilizzato in Europa. Quindi forse ci sono modi per ottimizzare il calendario. Ma ne stiamo discutendo, e vedremo quando arriveremo a delle conclusioni. Dobbiamo semplicemente mantenere una mente aperta”.

feed