Mondiale per Club ogni due anni? La richiesta del Real e la risposta della FIFA

La prima edizione del Mondiale per Club nel nuovo format allargato a 32 squadre si è conclusa con successo, nonostante lo scetticismo iniziale legato alla congestione del calendario internazionale. Disputato tra metà giugno e metà luglio negli Stati Uniti, il torneo ha visto il Chelsea trionfare con un netto 3-0 nella finale contro il PSG. Il riscontro positivo, in termini di riscontri economici e di pubblico, ha acceso il dibattito sul futuro della competizione.
La proposta: un Mondiale biennale per aumentare i ricavi
Secondo quanto riportato da ESPN, diversi top club europei e sudamericani - con il Real Madrid in prima linea - avrebbero avviato contatti informali con la FIFA per proporre una cadenza biennale del torneo, anziché ogni quattro anni come previsto attualmente. L’obiettivo è godere con più frequenza dell'importante montepremi che quest'anno ammontava a 1 miliardo di euro.
La risposta della FIFA
Dalla sede di Zurigo, tuttavia, la risposta è stata netta. La FIFA ha accolto positivamente l’esito del torneo, ma ritiene impraticabile organizzarlo ogni due anni, sia per ragioni logistiche sia per l’impatto economico. Inoltre, una maggiore frequenza rischierebbe di aggravare le tensioni con la UEFA. L’attenzione è ora rivolta all’edizione del 2029, con il Qatar tra i candidati per ospitarla.
feed