Modric, Jashiri e Ricci possono coesistere nel 4-3-3 del Milan di Allegri?

Il primo acquisto è concluso, definito e presentato via social ai tifosi con la maglia numero 4, indossata finora da Ismael Bennacer e, negli anni del primo Allegri, da Mark Van Bommel e Sulley Muntari. Si tratta di Samuele Ricci, centrocampista in rampa di lancio con il Torino, capace anche di stregare l'ex CT Luciano Spalletti, che gli ha più volte affidato la regia della sua Nazionale.
Gli altri potrebbero essere presentati presto. Luka Modric è in contatto costante con il Milan, con cui ha già un accordo e a cui probabilmente si legherà al termine del Mondiale per Club, almeno per la presentazione prima di un necessario periodo di riposo. L'ultimo nome si sta invece scaldando in questi giorni. Si tratta di Ardon Jashari, centrocampista 2002 di proprietà del Club Brugge, eletto miglior giocatore dell'ultima stagione, nonché interprete con la valutazione transfermarkt più alta dell'intera Jupiler Pro League (32 milioni di euro). Per vestirlo di rossonero servirà un'offerta importante, ma il Milan ha dalla sua la volontà del calciatore, spesso determinante in questi casi.
Immaginando come concluse le due trattative sopracitate, Massimiliano Allegri guiderebbe un reparto di centrocampisti completamente nuovo con l'obiettivo di trovare non solo una, ma varie possibilità nell'arco della stagione. L'idea che si vocifera maggiormente sembra quella di un 4-3-3 che non intacchi il tridente rossonero, e in questo caso sarebbero diverse le opzioni a disposizione del nuovo tecnico.
Le opzioni a centrocampo del Milan
Ad oggi, fra i centrocampisti tesserati dei rossoneri che possono considerarsi ai limiti del progetto, figurano ancora Adli, Musah, Loftus-Cheek, Bondo e Pobega. Immaginando la partenza, in prestito o a titolo definitivo, di almeno tre dei sopracitati, Allegri avrebbe l'onere di cercare il trio titolare fra i nuovi arrivati e Youssouf Fofana.
L'idea ferma resta quella di Samuele Ricci da regista. Come Rovella nella Lazio o Locatelli nella Juventus, la crescita del centrocampista rossonero è immaginata come perno centrale di un triangolo che ha funzionato spesso nelle sue uscite in Nazionale. Il ruolo di mezzali sarebbe affidato a due fra Modric, Jashari e Fofana, giocatori dalle caratteristiche molto diverse che Allegri potrebbe accoppiare di volta in volta in base al valore e alle caratteristiche dell'avversario. Senza ulteriori uscite nel reparto e considerando l'eventuale investimento da oltre 30 milioni per lo svizzero, appare improbabile un altro arrivo a centrocampo, soprattutto in relazione alle mancanze del Milan negli altri reparti.
Dunque, fra i nomi sopracitati, quelli che, in caso di mancata cessione potrebbero ritagliarsi un ruolo da seconda linea sono probabilmente Loftus-Cheek e Yunus Musah (che è anche il calciatore con più offerte), con la possibilità di rivalutazione anche per Warren Bondo, sbarcato a Milano soltanto 6 mesi fa. Se invece Massimiliano Allegri decidesse di optare per un sistema di gioco diverso con soli due mediani, il reparto diventerebbe automaticamente completo con la conclusione dell'affare Jashari con il Club Brugge.
feed