Milinkovic-Savic alla Juve? Il rendimento del serbo dopo l'addio alla Serie A

Si torna a parlare del centrocampista serbo in chiave Juventus
Sergej Milinkovic-Savic
Sergej Milinkovic-Savic / Robbie Jay Barratt - AMA/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il nome di Sergej Milinkovic-Savic è tornato a circolare con insistenza in orbita Juventus. Si tratta a tutti gli effetti di un ritorno di fiamma, visto che il centrocampista serbo è stato a lungo un obiettivo bianconero ai tempi della Lazio. Dopo otto stagioni in biancoceleste, però, Milinkovic-Savic non ha scelto di trasferirsi in un top club europeo, ma di accettare la proposta dell’Al-Hilal, che nell’estate 2023 gli ha offerto un contratto da sogno. In Arabia Saudita, tuttavia, il suo percorso ha preso una direzione lontana dai radar del calcio europeo.

Come sta andando l’avventura di Milinkovic-Savic all’Al-Hilal

L’impatto di Sergej Milinkovic-Savic con la Saudi Pro League è stato immediato: già nella prima stagione, il serbo ha collezionato oltre cinquanta presenze complessive tra campionato e coppe, una frequenza d'impiego confermata anche nel 2024-25. I numeri sono in linea con quelli a cui ci aveva abituato in Serie A: circa una decina di reti all'anno e diversi assist che attestano la volontà di giocare ad alti ritmi anche in un campionato meno competitivo. SMS è inoltre sceso in campo nel Mondiale per Club di quest'estate, disputando tutte le cinque partite dell'Al-Hilal, passato nel frattempo nelle mani di Simone Inzaghi, e totalizzando 480' complessivi.

Gli infortuni di Milinkovic-Savic in Arabia Saudita

La tenuta fisica è un'altra incognita da tener presente quando si parla di giocatori che militano da più di un anno in un campionato dai ritmi più blandi. Tuttavia, dal punto di vista atletico, il centrocampista non ha mai avuto problemi gravi (come del resto non ne ha mai avuti in carriera). Negli ultimi due anni si è fermato soltanto un paio di volte, una per un affaticamento muscolare e un’altra per uno stop di tre settimane la scorsa primavera. Nel complesso, Milinkovic-Savic è riuscito a garantire continuità e rendimento, restando quasi sempre a disposizione.

Il contratto di Milinkovic-Savic con l’Al-Hilal

Il vero ostacolo riguarda l’aspetto economico. Il serbo ha un contratto valido fino al 2026 e percepisce circa 20 milioni di euro netti a stagione: una cifra fuori portata per la quasi totalità dei club europei, Juve inclusa. In teoria potrebbe partire a gennaio a prezzo di saldo, oppure liberarsi a parametro zero per il 2026-27. Ma la distanza tra le sue pretese e le possibilità bianconere rimane enorme.


feed